I Malavoglia
Paragrafo 1 6 | Silvestro conosce il mio debole; io non so dir di no. Stasera
2 10 | ella che gli conosceva il debole lasciava il coperchio sulla
3 13 | La Santuzza, toccata nel debole, non seppe più contenersi,
4 15 | i suoi fratellini, così debole e sottile al pari di un
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 5 1, 6 | piedi per trovare il punto debole, scuotendole dinanzi le
I nuovi tartufi
Atto, scena 6 2, VIII| Mia moglie dice che son debole, che non so farmi rendere
7 Ap | apprende che Emilia sostiene il debole Prospero che di quando in
Tigre reale
Paragrafo 8 1 | istesso di devozione verso il debole, che c'è nei caratteri generosi
9 3 | Nata è malata, è troppo debole, ha troppi nervi, troppa
10 8 | vero,» mi disse «è ancora debole, e tutta questa gente e
11 15 | delicato, così giovane, così debole, orfano di padre e di madre,
12 16 | cattivo soltanto perché era debole, egli ch'era sensibile sino
13 17 | passò quel povero braccio debole e stanco anche sul collo
14 18 | un gran rispetto per la debole creatura che gli avea dato
Eros
Paragrafo 15 16 | d'entrare; ma nella più debole fanciulla ci son miracolose
16 40 | quanto sentivasi divenir più debole. «Ora è troppo tardi.»~«
Eva
Capitolo 17 tes | soffocarlo; il corpo era troppo debole; ma lo spasimo lo faceva
Storia di una capinera
Capitolo 18 11 | trova piccolo, isolato, debole. Tutto questo è spaventoso!
19 13 | povera peccatrice che è più debole del suo peccato; mandami
20 15 | ancora la febbre. Son così debole! Ho trattenuto il respiro
21 16 | muoio per lui? che io son debole, inferma? Non ha pianto,
22 22 | tossisco e son diventata così debole che la menoma fatica mi
23 22 | è vero, mi son sentita debole qualche volta, ma infine
24 22 | spina, che non ti ha fatta debole, isterica, nervosa, malaticcia.~
25 22 | perché il mio povero cuore è debole; ho bisogno di poter fissare
26 22 | Dio mio! No! no! son debole, Dio mio!... no! per pietà!...~
27 23 | annichilisce! Eccomi più debole, più meschina di prima!
28 23 | No! piuttosto io son debole, io son colpevole! Dio mi
29 26 | cospetto di Dio. Ora son debole, stanca, non ne posso più,
30 29 | pareti facendo vacillare il debole lume della lampada dal corridoio...
31 30 | scritto, ed ho la testa così debole che non so quello che mi
32 33 | Signore! Ma il cuore è debole ed infermo!...~ ~ ~
33 34 | mi farà vivere! Son così debole... prego... benedico il
34 36 | cuore infermo, che sono così debole, che mi struggo in lagrime
35 37 | malaticcia, perché ho la testa debole, perché sono colpevole...
36 41 | mia anima, ch'è codarda e debole, vorrebbe starci sì poco
37 49 | Era così gracile, così debole! si reggeva appena, e quattro
Una peccatrice
Paragrafo 38 1 | essere non è, come il mio, debole e creta... E allora io l'
39 2 | bellissimo collo fosse troppo debole per sostenere quella piccola
40 8 | perché... perché io son debole... perché io son vile dinanzi
Rose caduche
Parte, Capitolo 41 3, 13 | cuore!… giacché anch'esso è debole!… uomo fatale!~ALBERTO (
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 42 sto, 1 | battaglia: - cotesta donna, debole, timida, sola, tremante
Vita dei campi
Capitolo 43 ned | narrò come, trovandosi così debole per le febbri, era caduto
44 fan | uno di quei piccoli, o più debole, o più incauto, o più egoista
45 mal | gli altri, che se sei più debole ti pestano la faccia, e
46 mal | figliuolo era sempre stato debole e malaticcio, e l'aveva
Vagabondaggio
Capitolo 47 pro | specialmente ci aveva il debole, ché una volta alla festa
48 seg | lasciato l'ospedale, un po' debole ancora e bianco in viso,
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 49 car | meglio, no, essa ch'era stata debole nell'ora stessa in cui un
Don Candeloro e C.
Capitolo 50 pec | donna Santa Brocca poi, già debole di mente per la gravidanza,
|