grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 1 | Margarone stavano a vedere dalla terrazza al di sopra dei tetti, dirimpetto,
2 2, 3 | sottana stava a spiare dalla terrazza verso la Piazza Grande per
3 3, 1 | Lì, dirimpetto, era la terrazza dei Margarone, che tante
4 4, 4 | colle finestre chiuse, la terrazza dove Bianca e la figliuola
Eros
Paragrafo 5 3 | amiche passeggiavano sulla terrazza sovrastante alla via che
6 3 | appoggiate alla balaustrata della terrazza, e guardavano sbadatamente.~«
7 3 | grandi occhi azzurri verso la terrazza, fece un saluto un po' imbarazzato,
8 6 | fuggiva, e lo trovò sulla terrazza, appoggiato alla balaustrata.~«
9 6 | udir altro, e tornò sulla terrazza trepidante. Il cugino teneva
10 6 | di gaggia, li buttò dalla terrazza, e fuggì. Alberto la vide,
11 9 | La troveremo forse sulla terrazza, dove il signor Forlani
12 9 | carrozza? Correte sulla terrazza.»~Passò infatti un cocchio
13 30 | dei fiori ch'erano sulla terrazza; dalla finestra aperta vedevasi
14 30 | e andò lentamente sulla terrazza. Alberti la seguì. Si appoggiarono
15 30 | vivacità dall'alto della terrazza.~«Sì.»~«Sa remare?»~«Credo
16 31 | fantasticheria. Contemplava quella terrazza ov'erano stati insieme quella
17 35 | Alberto era andato sulla terrazza; il conte Armandi discorreva
18 35 | e andò difilata verso la terrazza. Alberto stava colle spalle
19 35 | interlocutore, e avvicinavasi alla terrazza. Scostò la tenda, si fermò
20 36 | pel viale che menava alla terrazza. Camminava lentamente, e
21 36 | mettere alla scalinata della terrazza, serpeggiava attorno ad
22 37 | il balcone che dava sulla terrazza con un movimento invincibile,
Il marito di Elena
Paragrafo 23 5 | prendere il fresco sulla terrazza, di faccia alla roccia,
24 6 | andare a cercarla sulla terrazza, dove stava appoggiata alla
25 7 | Cataldi la colse sulla gran terrazza che sporgeva sul mare per
Storia di una capinera
Capitolo 26 42 | sono andata lassù, sulla terrazza, a piedi nudi, premendomi
27 42 | Ho passato i giorni sulla terrazza con un sole ardente che
Una peccatrice
Paragrafo 28 7 | occupava uno dei lati di una terrazza assai vasta, della quale
29 7 | giungervi, e il giardino sulla terrazza, sembrava aver presieduto
30 7 | vetrate, che si aprivano sulla terrazza, erano nascoste, alla lettera,
31 7 | ringhiera di pietra della terrazza, guardavano il sole che
32 8 | La sera ci recavamo sulla terrazza che guarda il mare e restavamo
Rose caduche
Parte, Capitolo 33 3, 2| quella parte (accennando la terrazza). Addio.~ADELE (con tristezza).
34 3, 3| di averla vista su quella terrazza fin dall'alba, quindi non
35 3, 4| aperta l'invetriata della terrazza). A momenti sarà un diluvio!
36 3, 4| affacciandosi inquieta alla terrazza). Ma i signori cacciatori
37 3, 7| prendere il caffè sulla terrazza? Di lì possiamo scendere
38 3, 7| Fateci servire il caffè sulla terrazza. (Giulietta apre le invetriate
39 3, 7| accomodi.~LUCREZIA (dalla terrazza a Paolo). E così? Ci lasciano
40 3, 7| via).~(Le invetriate della terrazza si rinchiudono).~ ~ ~
41 3, 9| Il cavalier Falconi dalla terrazza e detti.~ ~ALBERTO (sul
42 3, 9| Diavolo! Diavolo!… (via dalla terrazza).~ ~ ~
43 3, 11| aprendo l'invetriata della terrazza) Signor Alberto! Signor
44 3, 12| mi fate fare! (via dalla terrazza).~ ~ ~
45 3, 16| Lucrezia e Paolo, dalla terrazza e detta.~ ~SIG.RA MERELLI (
Cavalleria rusticana
Capitolo 46 per | primo piano, a sinistra, una terrazza con pergolato. Poscia una
47 1 | tettoia. Comare Camilla sulla terrazza, ripiegando della biancheria
48 1 | affaccia di nuovo sulla terrazza.~SANTUZZA (levando il fiasco
49 1 | zia Filomena.~Via dalla terrazza.~ZIA FILOMENA (a compar
|