I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | suo fratello.~ ~- Come c'entra il cristiano e il turco?
2 6 | Zuppiddu. Vostra nuora non c'entra nella compera dei lupini.~ ~
3 9 | a voi e a me?~ ~- Ve n'entra! esclamò lo speziale tutto
4 9 | speziale tutto rosso. Ve n'entra... che siete tante bestie!...~ ~-
5 10 | che massaro Filippo non c'entra più colla Santuzza?~ ~Gli
6 12 | grande del cortile, che c'entra il sole; così quando non
7 13 | occhi lustri, gli diceva: - Entra da questa parte, che ci
8 14 | per provare che lui non ci entra in tutto quel che può succedere.
9 15 | Ognissanti mio fratello entra garzone da massaro Filippo,
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 10 3, 1 | fantasma.~- Chi è?... Grazia... entra...~Don Ferdinando apparve
11 3, 4 | una gran città! Quando si entra in una sala di ballo, scollacciata,
12 4, 1 | lei...~- Scusate... Non c'entra... È che i denari servono,
I nuovi tartufi
Atto, scena 13 1, III| Carlo e dette.~ ~Carlo. (entra adirato) Giuraddio! la non
14 1, VI| l'onore!~Rodolfo. Come c'entra ora l'onore?~Alberto. C'
15 1, VI| ora l'onore?~Alberto. C'entra in quanto che quello di
16 1, VII| Montalti e detti.~ ~Prospero. (entra leggendo un giornale; è
17 1, VII| Cinquecento» (riflette) Come c'entra nell'aula dei signori Cinquecento
18 3, V| lodevole al certo ma che non entra nelle mie vedute di discutere,
19 3, X| vedrete (a Montalti che entra dal fondo) Oimé! caro ed
20 Ap | Ferdinando.~ ~ ~Scena 3a~ ~Enrico entra tutto scarmigliato e agitato.
21 Ap | Il Sig. Prospero.~ ~Egli entra leggendo un giornale: è
22 Ap | Ernestina.~ ~ ~Scena 4a~ ~Entra Prospero, è stanco, oppresso,
Eros
Paragrafo 23 18 | dottore ci ha perso il latino. Entra pure. Adele, c'è qui Alberto!»~
24 30 | signore di una bimba che entra così all'impazzata?»~La
Una peccatrice
Paragrafo 25 6 | accettato per voi... Quando c'entra quel demonio di contessa...»~«
26 6 | quel povero mazzo che c'entra quanto un pretesto?!...
Rose caduche
Parte, Capitolo 27 1, 10| la causa.~ALBERTO. Ah! c'entra un poco quella donna?~PAOLO.
28 2, 9| sala da ballo.~ ~LUCREZIA (entra in punta di piedi per vedere
29 2, 14| via dal fondo).~ALBERTO (entra senza salutare il cavaliere).
30 3, 14| tanto dietro l'invetriata, entra furibondo). Non parlate
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 31 arg | caro mio; Ciriani non c'entra.~- Ce lo tireremo pei capelli!~-
Novelle rusticane
Capitolo 32 rev | naso, e borbottò:~- Che c'entra il Papa nella roba mia?
33 mal | secchi.~È che la malaria v'entra nelle ossa col pane che
34 mal | sangue nelle vene appena c'entra il vomero in novembre. Allora
Vagabondaggio
Capitolo 35 vag | serio, guardandola fiso.~- Entra! -~La ragazza esitava, intimidita
36 vag | quegli occhi. Nanni ripeté:~- Entra, ti dico! sciocca! -~E la
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 37 mai | passato, presente o futuro c'entra un po' in tutti i romanzi
Don Candeloro e C.
Capitolo 38 tra | sono in seduta! Nessuno entra senza essere annunziato!... -~
La lupa
Parte, Capitolo 39 1, 4| Io non voglio maritarmi. ~Entra nella capanna.~~
40 1, 6| Gli volta le spalle ed entra nella capanna.~NANNI (stringendosi
41 1, 6| Vedete? C'è questa per voi.~Entra nella capanna con Grazia
42 2, 1| lampioncini di carta colorata. Entra Nanni dalla porta in fondo,
43 2, 3| terza. Pina e detti.~ ~PINA (entra timida e sorridendo umilmente,
44 2, 3| imbatte in Grazia, la quale entra premurosa.~GRAZIA Compare
Cavalleria rusticana
Capitolo 45 1 | Pasqua, colla grazia di Dio! ~Entra in casa.~COMARE CAMILLA (
46 1 | non è tornato stanotte… Entra.~SANTUZZA No, gnà Nunzia.
47 6 | nella toppa. La gnà Nunzia entra nella bettola per togliersi
48 6 | ZIA FILOMENA Vengo, vengo.~Entra in casa a lasciare la mantellina
49 8 | mondo, pensateci voi, madre.~Entra in casa.~~
|