Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
debbono 2
debita 1
debiti 29
debito 49
debitore 3
debitori 6
debole 50
Frequenza    [«  »]
49 cantare
49 cinghialenta
49 corso
49 debito
49 dolcezza
49 entra
49 fiume
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

debito

I Malavoglia
   Paragrafo
1 2 | sentiva sullo stomaco il debito delle quarant'onze dei lupini, 2 2 | Crocifisso per non testare in debito.~ ~Nel calore della disputa 3 4 | no! ché bisogna pagare il debito allo zio Crocifisso, e non 4 4 | aiutarci tutti per pagare il debito dei lupini.~ ~Maruzza si 5 5 | ho pensato di darti il debito dei Malavoglia in cambio 6 5 | prima dobbiamo pagare il debito dei lupini.~ ~- Io ci ho 7 5 | aiuteremo per pagare il debito. La mamma ha preso della 8 6 | dovevano fare per pagare il debito, senza che lo zio Crocefisso 9 6 | truffatori, se volevano pagare il debito, e la vedova rinunziava 10 6 | avevano persuaso a comprare il debito dei Malavoglia, e quelli 11 7 | di Dio, lo pagheremo il debito. - Ei non sapeva dir altro, 12 7 | queste aiutano a levare il debito! disse padron 'Ntoni; ma 13 7 | né ci levano un soldo di debito dalle spalle.~ ~Lo zio Crocifisso, 14 7 | fatto mettere la mano nel debito a sua nuora, e l'aveva lasciata 15 7 | grosso per noi e quello del debito.~ ~Anche compare Mosca era 16 7 | vicina, e dei denari del debito, a gran stento, ne avevano 17 8 | qualcosuccia per pagare il debito, aveva fatto il conto che 18 8 | tanto che ha comprato il debito dei Malavoglia; ed ora lo 19 9 | tutta una cosa, perché il debito mi pare di avercelo sempre 20 9 | la mano di sua nuora nel debito dei lupini!~ ~- Tale e quale 21 10 | di bocca? Io ho fatto il debito mio. Io non ho bisogno di 22 11 | morivano gli rubavano il debito. Il viatico andava anch' Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
23 2, 5 | era messo sulle spalle il debito e mastro-don Gesualdo. Il 24 2, 5 | mastro-don Gesualdo, il debito, della gente che gli si 25 3, 1 | vivere per non pagare. Il debito intanto ingrossava d'anno 26 3, 1 | rifiutava però a fare ciò ch'era debito suo. Andava a trovare la 27 3, 4 | acchiapparsi col pretesto del debito, dopo tanto tempo... La 28 4, 1 | a togliersi dal collo il debito e don Gesualdo... Eh? Ho 29 4, 3 | giro per raccogliere il debito degli altri. - A strillare 30 4, 3 | fatto pignorar la mula pel debito del raccolto, l'erede di I nuovi tartufi Atto, scena
31 1, VIII| sui quali ho insistito per debito d'amico e di galantuomo, Tigre reale Paragrafo
32 15 | Giorgio s'erano creduti in debito di narrarle un po' alla Eros Paragrafo
33 45 | stesso, combattendosi per debito d'onest'uomo, non potesse Eva Capitolo
34 tes | come in ostaggio del mio debito, con cinque lire in tasca, Rose caduche Parte, Capitolo
35 1, 3 | pari si saranno fatto un debito di saper vivere di pubblicarla 36 3, 3 | bisogno di crederci per debito di lealtà e di coscienza!… 37 3, 13 | esistenza in un affetto!… È un debito di lealtà che compio… forse Novelle rusticane Capitolo
38 rev | alla messe, per saldare il debito, e se ne andava a mani vuote, 39 re | non aveva potuto pagare il debito, compare Cosimo non si dava 40 re | avrebbe potuto pagare il debito, e non gli avrebbero pignorato 41 re | mule, se uno non pagava il debito, e pigliarsi i figliuoli 42 lic | sarebbe trovato di nuovo col debito sulle spalle. Ei si mise 43 gal | libracci, inchiodati nel debito.~- Tu devi ancora due tumoli 44 gal | cavargli la pelle pel suo debito. Per ciò chi non ha nulla Per le vie Capitolo
45 sto | Doveva tenerli di conto pel debito di massa. - Intanto ella Vagabondaggio Capitolo
46 col | Maria a far la croce sul debito degli inquilini che proprio Drammi intimi Capitolo
47 dra | il dottore si credette in debito di telegrafare al genero. I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
48 bic | amarmi... Pagò un altro debito d'onore anche lui... -~Parlava Cavalleria rusticana Capitolo
49 7 | senza dir nulla. Ma ci ho un debito di coscienza con comare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License