grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 4 | cuore. Gli venivano tanti ricordi piacevoli. Ne aveva portate
2 1, 4 | andare alla tenerezza dei ricordi. - Povera Diodata! Ci hai
3 2, 3 | portandosi seco negli occhi i ricordi di quella finestra chiusa
4 3, 4 | maritata Bianca. Quanti ricordi per la povera madre, la
5 3, 4 | lontano.~ «Addio! addio! Se ti ricordi di me, se pensi ancora a
6 4, 5 | gli venivano adesso, tanti ricordi, tante persone gli sfilavano
I nuovi tartufi
Atto, scena 7 2, V| partita di tresette. Ti ricordi, eh!?... le belle partite
Tigre reale
Paragrafo 8 14 | In mezzo a tutti questi ricordi, ce n'era un altro che vi
9 17 | turbolente della giovinezza, i ricordi più lontani e insignificanti,
Eros
Paragrafo 10 5 | si giocava a volano! Ti ricordi?»~«Com'è cambiato!»~«Anche
11 38 | avea dovuto versare, sui ricordi mesti e cari che doveano
12 39 | più. Di tanto in tanto i ricordi della sua prima giovinezza,
13 42 | mille argomenti comuni, di ricordi, che per loro avevano significati
14 43 | luoghi che racchiudevano i ricordi della loro prima giovinezza:
15 43 | avea fatto vedere tutti i ricordi che avea conservato di lui
Il marito di Elena
Paragrafo 16 3 | diffondendosi con tenerezza sui ricordi delle belle serate che aveva
17 5 | occhi la visione di tanti ricordi domestici che mai gli erano
18 11 | Quanti pensieri, quanti ricordi, quante visioni, quanti
19 12 | avuto dei guai tanti! Ti ricordi, povera Elena? Ma ora son
20 13 | anime! come uno di cotesti ricordi basti a riempire un'esistenza!~
21 14 | le fiacchezze dei lieti ricordi che vi disarmano, tutte
Eva
Capitolo 22 tes | eleganza, e il suo sorriso - ricordi che mi montavano alla testa. -
Storia di una capinera
Capitolo 23 1 | sapevamo persuadercene, ti ricordi? e le davamo la berta! se
Una peccatrice
Paragrafo 24 1 | mia vita, Raimondo!... Ti ricordi di una giovanetta che amai
25 8 | accumulato tesori d'amori e di ricordi trascorsi al tuo fianco».~
26 8 | queste memorie, i miei ultimi ricordi a lui!~Qual vita ho fatta!...
27 8 | l'hanno abitato, coi vivi ricordi che tramanda e che sembrano
Rose caduche
Parte, Capitolo 28 1, 7| ho della nuovissima che Ricordi mi mandò l'altro giorno:
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 29 pri | crucis dei loro cari e mesti ricordi: la cantonata dove s'erano
Vita dei campi
Capitolo 30 fan | proposito. Oltre i lieti ricordi che mi avete lasciati, ne
31 fan | dove - forse alcuni son ricordi di sogni fatti ad occhi
32 fan | penserete più; intanto i ricordi che vi mando, così lontani
33 jel | in mano al beccaio.~- Ti ricordi quando sei venuto per la
Novelle rusticane
Capitolo 34 mar | quante immagini e quanti ricordi! di qua e di là pel mondo,
Per le vie
Capitolo 35 bas | cogli occhi i sogni o i ricordi dell'ultimo ballo che vagano
Drammi intimi
Capitolo 36 dra | quante visioni, quanti ricordi, passavano dinanzi a quegli
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 37 | I RICORDI DEL CAPITANO D’ARCE~ ~
38 ric | I ricordi del Capitano D'Arce.~ ~D'
39 ric | dalla commozione di quei ricordi.~La vedo ancora, seduta
40 ric | il cuore porta via tanti ricordi... in questo nido di cui
41 bic | tornavano nel discorso i ricordi malinconici.~Al primo vederla,
42 dra | quante visioni, quanti ricordi passavano dinanzi a quelli
43 bol | di struzzo sul davanti: ricordi che mi sembrano gai e festosi
Don Candeloro e C.
Capitolo 44 ser | personificavano in tanti ricordi, in tante date, dei momenti
45 ser | dolcezza le veniva da tanti ricordi confusi, nello stordimento
Racconti e bozzetti
Capitolo 46 pas | Passato! (Ricordi).~ ~Qui, quando la città
47 cap | sfilarono altri nomi e altri ricordi, che brillarono un istante
48 cap | occhi ancora umidi, o pei ricordi di prima, o per quelli della
|