I Malavoglia
Paragrafo 1 11 | della voce, e cogli occhi pieni di lagrime, guardandolo
2 11 | aprir bocca, cogli occhi pieni di lagrime, tanto gli faceva
3 14 | e lo guardò cogli occhi pieni di lacrime. - Dio ve la
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 4 1, 2 | gli anditi e gli stanzoni pieni di roba seguitava: ~- Mia
5 2, 1 | Gesualdo che ha i magazzini pieni... Al marito di sua cugina!
6 2, 5 | dal balcone cogli occhi pieni di poesia, e chinava il
7 4, 3 | uno che aveva i magazzini pieni di roba, e mandava ancora
8 4, 3 | gente che aveva i magazzini pieni di roba, dei campi e delle
9 4, 4 | Gesualdo. Dicevasi ch'erano pieni sino al tetto. - Uno ch'
10 4, 4 | portarono giù intanto dei barili pieni, e aiutavano a metter pace
11 4, 5 | verso l'uscio gli occhi pieni di lagrime. Don Gesualdo
12 4, 5 | guardò fissamente negli occhi pieni di lagrime per vedere l'
I nuovi tartufi
Atto, scena 13 2, XII| ritorna con altri vassoi pieni. Prospero gli fa dei cenni).~
Tigre reale
Paragrafo 14 6 | volto gli occhi spalancati e pieni di una espressione selvaggia.~«
15 13 | voce commossa e gli occhi pieni di lagrime. «Ritornerai
Eros
Paragrafo 16 6 | la sua amica cogli occhi pieni di lagrime:~«O cos'hai?»
17 10 | sportello. Alberto respirava a pieni polmoni. ~«Che bella sera!»
Il marito di Elena
Paragrafo 18 5 | del vestito, respirando a pieni polmoni l'aria frizzante
19 5 | di specchi, di scaffali pieni di cartaccie polverose,
20 7 | luccicanti e ai suoi vasi pieni di fiori. In meno di un
21 11 | secche, cogli occhi ancora pieni di visioni!... Dov'era stata?
22 11 | guardava con quegli occhi pieni di febbre, troppo sfinita
23 13 | si ha il cuore e la mente pieni della vostra immagine è
24 14 | carezze false, gli occhi pieni di un'altra immagine, farli
25 16 | in quegli occhi ardenti e pieni di lagrime, gli tremava
Eva
Capitolo 26 tes | pareva di respirare l'arte a pieni polmoni; e avevo in cuore
27 tes | aria fredda della notte a pieni polmoni. Sentivo un'esuberanza
28 tes | inebbriante, gli sguardi pieni di promesse, i capelli disciolti,
29 tes | parlare, coi suoi grandi occhi pieni di lagrime.~«Credimi,» soggiunsi, «
Storia di una capinera
Capitolo 30 9 | con quei suoi begli occhi pieni di vita; io lo accarezzavo
31 29 | quei bei giorni ch'erano pieni di vita e di allegria; ma
32 29 | respiri l'aria libera a pieni polmoni, non puoi farti
33 42 | respirando l'angoscia, le furie a pieni polmoni... Mi sono imposta
Una peccatrice
Paragrafo 34 4 | mirabilmente ai movimenti pieni di seduzione del corpo da
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 35 pri | ancora un istante cogli occhi pieni di lagrime, poi si voltò
36 sto, 6 | tremanti di febbre, e gli occhi pieni di lagrime. - Perché m'avete
Vita dei campi
Capitolo 37 com | nascose il viso e gli occhi pieni di lagrime. Erminia seppe
Novelle rusticane
Capitolo 38 rob | e sì che ho i magazzini pieni zeppi, e sono il padrone
Per le vie
Capitolo 39 bas | suoi bauli sconquassati, pieni solo di scartafacci, nel
40 sto | perché avesse gli occhi pieni di lagrime. - Partenza!
41 via | tetti rossi, nei terrazzini pieni di fiori. Allora tornavano
Drammi intimi
Capitolo 42 dra | paurosi, fissi negli occhi pieni di lagrime della madre,
43 chi | erano portati via i sacchi pieni. Lì presso c'era un tratto
Don Candeloro e C.
Capitolo 44 pag | anche col capo, cogli occhi pieni di lagrime.~L'amico Olinto,
45 ope | di coscienza, coi vassoi pieni di dolci. Alla madre abbadessa
46 ope | di vassoi e di canestri pieni di regali, sicché una volta
47 pec | ne divoravano dei cassoni pieni, chissà quanti a tradimento,
Racconti e bozzetti
Capitolo 48 olo | luminosi, ardenti di fede, pieni di visioni celesti, il viso
|