I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | Zuppidda a comare Maruzza. Oramai deve compire diciotto anni
2 4 | Rosolina cosa gliene importa oramai? sussurrava Piedipapera.
3 9 | diceva, e a dir la sua. Oramai come padron 'Ntoni maritava
4 10 | rispondeva padron 'Ntoni. - Oramai pochi ce ne mancano. E allora
5 12 | di quel che doveva farsi oramai. Ella era giudiziosa come
6 12 | e la tovaglia sul desco; oramai quel desco era troppo grande
7 13 | fare, e non finiva più. Oramai non era un ragazzo per passare
8 13 | quell'ubbriacone di Rocco, e oramai tutti lo sapevano; e la
9 13 | strada con gli occhi stanchi. Oramai come si vedeva che i vicini
10 14 | corsa ad incontrarlo, che oramai non si vergognava più della
11 15 | sulla porta della casa dove oramai erano soli davvero. Compar
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 12 1, 3 | Che te ne importa?... Oramai!...~- Sì! sì!... Credi che
13 2, 1 | bene!... Che diavolo!... Oramai siete parenti!...~E tirando
14 2, 5 | capitare un giorno o l'altro. Oramai, per amore o per forza,
15 4, 2 | non gliene importa nulla oramai, tutto per la poveretta
16 4, 2 | togliervi i denari di tasca. Oramai ho capito cos'è: Levati
17 4, 4 | Al baccano, il marchese, oramai sordo come una talpa, s'
18 4, 4 | che non gliene importava, oramai. In quella sopravvenne Speranza,
19 4, 4 | nulla gliene importava, oramai. La vigna metteva già le
20 4, 5 | facevano fumare i solchi!... Oramai!... oramai!...~Adesso era
21 4, 5 | i solchi!... Oramai!... oramai!...~Adesso era chiuso fra
22 4, 5 | che non era più il caso... oramai... Il più vecchio, una faccia
I nuovi tartufi
Atto, scena 23 4, III| quella fatta!... È rotto oramai, è rotto a tutti i vizii!
Il marito di Elena
Paragrafo 24 1 | e non aveva altre figlie oramai. Poscia andò a pigliare
25 2 | gridò lo zio. Va a riposarti oramai della gloriosa impresa!
26 4 | nel nodo del fardelletto. Oramai sentiva che tutto era finito,
27 5 | raccomandava di riposarsi oramai alla sua età; - quel ragazzo
28 6 | e ritardava la partenza. Oramai si sentiva scacciata dal
29 10 | contrarietà. Diceva che oramai si era fatta vecchia. Non
30 12 | le braccia. Giurava che oramai apparteneva alla sua creatura,
31 13 | scombussolò completamente. Oramai aveva vuotato il sacco del
32 13 | tenuta a balia. La casa oramai era messa su questo piede,
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 33 pri | andava, quel giovane che oramai faceva parte del suo cuore
Vita dei campi
Capitolo 34 jel | colla febbre. - Il sangue oramai è tutto una peste -. Compare
35 mal | stato in cui era ridotto oramai era più di impiccio che
36 com | trovare a Villa d'Este. Ma oramai aveva accettato certo incarico
37 com | faceva il suo mestiere, oramai!... eppoi era di quelli
Novelle rusticane
Capitolo 38 mal | di guadagnarsi il pane. Oramai egli lo sapeva; e come le
Per le vie
Capitolo 39 gel | volentieri, quella gioia! Oramai ne sono stufo -.~L'amante
Vagabondaggio
Capitolo 40 mae | strada non so che farmene, oramai... Ho sempre desiderato
41 arm | Pasqua, cercava di chetarla. Oramai... suo marito non ne avrebbe
42 nan | Raffaela dalla casa, che oramai doveva esser di lui solo,
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 43 giu | Voglio che sappiate tutto... oramai, sul punto di lasciarci
44 mai | stupefatto.~- Voi!... qui!~- Oramai... - balbettò ella smarrita. -
45 mai | balbettò ella smarrita. - Oramai... siete il mio amante...~-
46 bic | parlarne, è vero? A che serve oramai? Siamo perfettamente ragionevoli
Don Candeloro e C.
Capitolo 47 pag | cucina. Don Gaetanino Longo, oramai sicuro del fatto suo, aveva
48 pag | Quella è roba che fa ridere oramai... Non parlo per l'esecuzione... -~
|