I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | qualche povero diavolo, che si tenevano ancora stretti ai pali dello
2 1 | cetriuoli laggiù!~ ~Le altre si tenevano i fianchi dal ridere, e
3 4 | anche a lui!~ ~E tutti si tenevano la pancia dalle risate,
4 7 | cartacce, e alla casa dove le tenevano. Gli uomini, come tornavano
5 8 | pensava sempre, e adesso che tenevano nel canterano qualcosuccia
6 8 | gallo d'India, ché così lo tenevano da conto nel paese.~ ~Vanni
7 10 | ferito. I Malavoglia si tenevano tutti da un lato, afferrati
8 12 | di lasciare il paese, si tenevano la pancia dal ridere.~ ~
9 12 | sul greto quando gli amici tenevano quei discorsi, ammiccava
10 14 | voleva anche sapere se lo tenevano colle mani legate. - Lasciatelo
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 11 1, 5| paio di pantaloni che non tenevano più, per la decenza... senza
12 1, 7| marchese e il canonico Lupi tenevano viva la conversazione, don
13 2, 1| molti, al pari di lui, si tenevano i fianchi dalle risate.~-
14 2, 4| della piccionaia, che si tenevano alle travi del soffitto
15 2, 5| raccogliere i discorsi che si tenevano intorno a lui e dietro le
16 4, 1| I due baroni da lontano tenevano gli occhi fissi su di lui,
17 4, 4| doman l'altro. - Ma lo tenevano lì, per smungerlo, per succhiargli
18 4, 5| altro, dei dottoroni che tenevano carrozza, e si facevano
19 4, 5| corte, il cameriere che gli tenevano dietro l'uscio a contargli
Eros
Paragrafo 20 29 | entrambi, senza avvedersene, si tenevano il broncio, proprio come
Il marito di Elena
Paragrafo 21 6 | con la bocca stretta, e tenevano il mignolo in aria, quasi
22 6 | dallo zio canonico, che le tenevano il broncio, vide un uomo
23 13 | vanità borghese di Elena, le tenevano luogo dei suoi castelli
24 15 | lo stupore di coloro che tenevano il canonico per un uomo
Eva
Capitolo 25 tes | professori ed i miei colleghi mi tenevano in gran conto, - è vero
26 tes | sognare in mezzo a tanti che tenevano gli occhi aperti, risi di
Storia di una capinera
Capitolo 27 11 | Sua madre ed Annetta se lo tenevano fra le braccia. Tutti lo
28 42 | udire i discorsi che si tenevano da quelli che erano più
Una peccatrice
Paragrafo 29 1 | nuovo nei pensieri che lo tenevano sì preoccupato un momento
30 3 | con quei signori che le tenevano compagnia, c'era un'indefinibile
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 31 pri | adesso si amavano ancora e si tenevano abbracciati. - Quando quel
Vita dei campi
Capitolo 32 mal | seccava assai. Insomma lo tenevano addirittura per carità e
33 mal | malarnesi come lui, e si tenevano sempre chiusi là dentro
34 pen | facevano ogni cosa in comune: tenevano una chiusa a mezzeria, ci
35 com | che nella solitudine le tenevano compagnia, l'avviluppavano
Novelle rusticane
Capitolo 36 pan | avevano fatto la pace, e si tenevano abbracciate, piangendo insieme. -
37 gal | fra i guai; i genitori la tenevano priva di uno straccio di
38 mar | loro qualche cosa. Pure si tenevano sempre per mano, ad entrambi
Per le vie
Capitolo 39 ost | gli pareva e piaceva, e lo tenevano davvero per un ragazzo!
40 ost | dice il bisognevole, e lo tenevano in casa come un pitocco.~
41 ost | osteria. Già i questurini la tenevano d'occhio, a motivo di quelle
Vagabondaggio
Capitolo 42 vag | dietro il pollaio, che si tenevano abbracciati. Filomena, che
43 vag | moglie e gli avventori, che tenevano allegra la casa e lasciavano
44 viv | portare sulla porta -. E si tenevano per mano, non si risolvevano
Don Candeloro e C.
Capitolo 45 tra | paci e delle tenerezze si tenevano d'occhio a vicenda, e la
46 ope | Mongiferro da cui usciva tenevano il bastone del comando nel
47 pec | uomini, dal canto loro, tenevano duro, bene o male. Ma nel
|