I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | si furono dileguati, non rimasero che alcune donnicciuole
2 4 | allora, e Tino Piedipapera, rimasero a bocca aperta, perché giusto
3 4 | furono andati, i Malavoglia rimasero soli nel cortile. - Ora,
4 6 | torno.~ ~Quei poveracci rimasero ad aspettare seduti sul
5 11 | direi!... - Ma i Malavoglia rimasero soli, davanti a quel lettuccio
6 13 | come se lo videro dinanzi, rimasero a bocca aperta, tremando
7 14 | il pesce nella padella, rimasero un momento zitti, guardando
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 8 1, 7| di lei tutti gli altri, e rimasero fermi ai loro posti, aspettando
9 2, 1| offerta?~A quell'uscita rimasero tutti a bocca aperta Don
10 2, 1| socio con entusiasmo, appena rimasero soli.~- Che botta, eh? don
11 2, 3| alla famiglia, le finestre rimasero chiuse, malgrado il vocìo
12 2, 5| occhiali lucenti, ed entrambi rimasero a guardarsi un momento così,
13 3, 3| fuori la mula dalla stalla. Rimasero ancora un pezzetto lì fuori
14 4, 2| Marchese! Marchese Limòli!~Rimasero a discutere sottovoce nell'
Tigre reale
Paragrafo 15 17 | primo saluto, i due cugini rimasero zitti alcuni momenti, senza
16 17 | convulse e tremanti, e così rimasero faccia a faccia, senza dire
Eros
Paragrafo 17 9 | bel mazzo, vedrai!»~Appena rimasero soli il cugino prese la
18 9 | gli occhi in viso.~Essi rimasero un istante a guardarsi in
19 14 | ingenuamente Adele, allorché rimasero soli.~La felicità della
20 15 | il pianoforte si tacque. Rimasero zitti, immobili, senza guardarsi.~
21 22 | aggiunsero una parola - rimasero guardandosi. - A poco a
22 27 | so dove abbia la testa!»~Rimasero silenziosi tutt'e due ritti
23 28 | tratto Alberto e la contessa rimasero silenziosi, guardando distrattamente
24 32 | poco. Alberti e l'Armandi rimasero soli, seduti l'uno accanto
25 35 | mano, fissandola. - Così rimasero alcuni istanti zitti e palpitanti.~«
26 37 | diss'egli con voce breve.~Rimasero a guardarsi due o tre secondi.
27 41 | mise ad attizzare il fuoco. Rimasero silenziosi lungamente. Adele
28 48 | mano, e chinò gli occhi. Rimasero un istante assorti. In quel
Il marito di Elena
Paragrafo 29 4 | cucchiaio nel piatto. Gli altri rimasero allibiti coi gomiti sulla
Eva
Capitolo 30 tes | che fare. Due o tre minuti rimasero immobili, con il ferro sul
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 31 cod | non seppe andare innanzi. Rimasero alcuni istanti così. Ella
32 sto, 3 | udito?~- Ascoltate!~Entrambi rimasero immobili, zitti, intenti;
Vita dei campi
Capitolo 33 ned | disse altro, ed entrambi rimasero zitti ad ascoltare l'assiolo
34 jel | la neve di dosso, e non rimasero seppellite come tante ce
Novelle rusticane
Capitolo 35 mal | avevano il cuoio duro, e rimasero soli a guardar la casa.
36 orf | figliuoletta fra le ginocchia, e rimasero entrambi a guardare la povera
Vagabondaggio
Capitolo 37 seg | Giudice e carabinieri rimasero a denti asciutti. Quando
38 lac | guardare quelle finestre che rimasero spalancate notte e giorno,
39 lac | tappezzerie sontuose. Le finestre rimasero chiuse per un gran pezzo,
Drammi intimi
Capitolo 40 dra | tutti se ne furono andati, rimasero faccia a faccia, Danei e
41 dra | andata a cambiarsi d'abito, rimasero soli un momento, Roberto
42 dra | come una saetta.~Un momento rimasero sole madre e figlia. Dopo
43 dra | sembrava calma. Allorché rimasero faccia a faccia con Roberto,
44 vis | stringerle la mano a lungo.~Rimasero una signora attempata, amica
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 45 dra | tutti se ne furono andati, rimasero faccia a faccia Danei e
Don Candeloro e C.
Capitolo 46 ser | avrebbero fatti alla diva. Rimasero Baroncini, il quale non
47 pec | parole della predica che le rimasero in mente... -~Giusto! perché
|