Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conoscessimo 1
conosceste 1
conoscete 12
conosceva 47
conoscevano 27
conoscevasi 1
conoscevo 12
Frequenza    [«  »]
47 carattere
47 commosso
47 conoscere
47 conosceva
47 devono
47 estate
47 faremo
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

conosceva

I Malavoglia
   Paragrafo
1 1 | Padron 'Ntoni invece non lo conosceva neanche di vista Franceschello, 2 2 | faceva il vicino Alfio, e conosceva la sua casa come la pianta 3 3 | vedesse, ché gli avventori li conosceva tutti ad uno ad uno soltanto 4 5 | nottolino. Quel cristiano lo conosceva soltanto di vista, e non 5 6 | da lontano, e il mondo lo conosceva meglio degli altri, si annoiava 6 10 | la voce mutata che non si conosceva più nemmeno lui. Sta zitto, 7 10 | attento un altro po'.~ ~Egli conosceva tutti quelli che passavano, 8 10 | piatto. Ma ella che gli conosceva il debole lasciava il coperchio 9 10 | per la casa. La Maruzza conosceva quei denari soldo per soldo, 10 11 | di tabacco da chi non si conosceva! Andando per la strada bisognava 11 12 | piangendo che 'Ntoni non conosceva più la Lia, tanto s'era 12 13 | avemarie e gloriapatri, e conosceva tutti ad uno ad uno, come 13 15 | paese. Allora ognuno si conosceva, e si sapeva quel che faceva, 14 15 | udirsi certi rumori ch'ei conosceva, e delle voci che si chiamavano Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
15 3, 1| difenderla a spada tratta. Essa conosceva di nome la famiglia dei 16 3, 4| obbligato, no! - la legge lui la conosceva. - Ma per buon cuore. Il 17 4, 2| spalle, tante porzioni! Egli conosceva anche per filo e per segno Tigre reale Paragrafo
18 9 | vagamente, dei profili che egli conosceva, consunti dalle febbri e 19 17 | angoli, su tutti i mobili che conosceva minutamente, sulla tappezzeria 20 17 | rintocchi, tutti gli altri che conosceva, che gli rammentavano delle Eros Paragrafo
21 34 | righe pel gioielliere che la conosceva benissimo, e glielo diede. 22 38 | possibile forse; ma Armandi conosceva troppo il mondo e le donne 23 39 | scetticismo di parata perché non conosceva altre donne all'infuori 24 48 | Il vecchio medico, che la conosceva da bambina, cominciò a farle Il marito di Elena Paragrafo
25 6 | broncio, vide un uomo che non conosceva, nero, nel vano luminoso 26 7 | serata con gente che non conosceva, la sua indole timida e Una peccatrice Paragrafo
27 4 | della sua passeggiata; conosceva il modo d'ondeggiare delle Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
28 pri | conoscere quell'altro, ora che conosceva il suo Paolo, e quando Paolo 29 sto, 3 | alquanto esitare.~Il barone che conosceva da un pezzo il suo Bruno Vita dei campi Capitolo
30 jel | figurar monti e vallate; conosceva come spira il vento quando 31 jel | avessi voluto. Mara non mi conosceva quasi più da tanto che non 32 jel | pure massaro Cola, il quale conosceva Jeli da quando stava a Passanitello, 33 ama | seguitava a dire che non lo conosceva neanche di vista quel cristiano; 34 pen | basilisco che nessuno gli conosceva. Prima d'imbrunire, ed era Novelle rusticane Capitolo
35 re | ai suoi morti, quelli che conosceva e quelli che non conosceva, 36 re | conosceva e quelli che non conosceva, fin quando arrivarono alla 37 orf | madrigna? -~La bambina che non conosceva la comare, la guardò coi Per le vie Capitolo
38 veg | bianche levate in alto; e conosceva tutti, e li chiamava col 39 sto | in quella città dove non conosceva nessuno.~Per Balestra il 40 ost | mani. Il maresciallo che lo conosceva, gli disse burbero: - Torni Vagabondaggio Capitolo
41 vag | bambina, ché il padre non la conosceva neppure, quasi non l'avesse 42 vag | prima, e della gente che non conosceva, e vi stava pei fatti suoi. 43 art | raccomandandola a quanti conosceva. Ma ciascuno pensava ai Drammi intimi Capitolo
44 bar | nascosto. Il medico, che li conosceva di madre in figlia, conchiuse: - I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
45 mai | la facessero ridere. - Le conosceva anche lui le arti di cotesti Don Candeloro e C. Capitolo
46 ser | entrò il signore che essa conosceva tanto, un bel giovane forestiero, 47 pec | che ciascuno nel paese conosceva le marachelle del vicino,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License