I Malavoglia
Paragrafo 1 8 | entrano nel mondo cominciano a conoscere i guai e i dispiaceri.~ ~
2 10 | Al giorno d'oggi per conoscere un uomo bisogna mangiare
3 10 | da fare aveva imparato a conoscere le galline ad una ad una,
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 4 2, 2 | il canonico. - Se vi fate conoscere alla voce, è inutile nascondersi
5 3, 2 | tuoi libri, come vuoi far conoscere i tuoi meriti? - Poi, quando
I nuovi tartufi
Atto, scena 6 3, III | il Codini che voi dovete conoscere».~Ferdinando. (da sé dispettoso)
7 3, III | Giocondo, che non ho l'onore di conoscere intimamente...~Giulia. S'
8 3, VII | dottor Codini mi si è fatto conoscere come un uomo cui stava a
9 3, XII | più forte) «Se Carlo vorrà conoscere il rivale che l'ha supplantato
10 4, VIII| la precauzione di non far conoscere la mano che aveva scritto,
11 4, VIII| aveva avuto interesse di far conoscere a Carlo il suo rivale, ma
12 4, VIII| suo rivale, ma farglielo conoscere in un modo da rendere inevitabile
13 4, VIII| carità pelosa che volli conoscere...~Prospero. Eh! eh!...~
14 4, VIII| lettera mi diceva: Faccia conoscere al marchese di S. Giocondo (
15 4, VIII| il Codini, che voi dovete conoscere».~Prospero. (stupefatto)
Tigre reale
Paragrafo 16 5 | quella che avea creduto conoscere; una donna a quarti d'ora,
17 14 | chiamava mamma - le sembrava di conoscere già il suono di quella voce.
Eros
Paragrafo 18 2 | cocciutaggine di uomo che pretenda conoscere il mondo dai libri. Il direttore
Il marito di Elena
Paragrafo 19 1 | intimi e modesti che deve conoscere una buona madre di famiglia.
20 6 | figliuole, che volevano conoscere la cognata. Elena fece una
21 7 | l'anima ed il corpo per conoscere l'amore anche di vista.
22 9 | della derrata. Si venne a conoscere che erano state fatte delle
Storia di una capinera
Capitolo 23 9 | una viva curiosità... di conoscere che cosa lo rattristasse
Una peccatrice
Paragrafo 24 Int | me, potrà mai arrivare a conoscere per qual concorso straordinario
25 3 | curiosità: aveva voluto conoscere certamente, per una bizzarrìa
26 7 | signor Briolli, mi ha fatto conoscere tutta la generosità della
27 8 | Eppure se ella avesse potuto conoscere la felicità del figlio suo,
28 8 | Narcisa non dovrebbe mai conoscere. In mezzo a questi deliranti
Rose caduche
Parte, Capitolo 29 2, 1 | Livorno senza cercare di farsi conoscere, senza chiederle un’occhiata
30 2, 8 | poiché non si farà mai conoscere.~ADELE. Ma non capisce che
31 2, 9 | abbia potuto arrivare a conoscere questa prova, ma il modo
32 2, 13 | FALCONI. Madama…~ADELE. Voglio conoscere madama Fenice!~FALCONI.
33 3, 5 | perché è artista, e deve conoscere i poeti e avere in petto
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 34 pri | Certo che non avrebbe voluto conoscere quell'altro, ora che conosceva
35 cod | spiegare come lui avesse potuto conoscere la Lina, farle la corte,
36 sto, 8 | voce sorda. - Me l'ha fatta conoscere mio marito! -~Per l'altera
Vita dei campi
Capitolo 37 fan | meglio, o per curiosità di conoscere il mondo; il mondo, da pesce
38 gue | San Pasquale! ché prima di conoscere bene una persona bisogna
Novelle rusticane
Capitolo 39 pan | vedere.~Dopo si venne a conoscere che era andato a stare colla
40 mar | parlato, che a lei sembrava di conoscere.~Per sempre!~Per sempre.
Drammi intimi
Capitolo 41 ten | stato soldato, pretendeva conoscere le scorciatoje, e li aveva
Don Candeloro e C.
Capitolo 42 can | sarebbe andato pel mondo a far conoscere chi era Candeloro Bracone,
43 mar | filosofo. Aveva imparato a conoscere i capricci della sorte e
44 tra | oggi soltanto laggiù sanno conoscere ed apprezzare le celebrità. -
45 pec | gli vacillavano sotto, per conoscere infine questa benedetta
46 voc | che glielo avevano fatto conoscere, quel cristiano. L'aspettava,
47 voc | Ogni giorno che tardavano a conoscere il vero stato delle cose
|