Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maneggio 1
manesca 2
manette 2
manfredini 61
mangalavite 14
mangerà 1
mangeranno 1
Frequenza    [«  »]
61 guardia
61 immobile
61 lasciavano
61 manfredini
61 metà
61 mettevano
61 pensando
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

manfredini

Eros
   Paragrafo
1 3 | collegio, la contessina Manfredini, ch'era venuta a stare con 2 3 | sproposito, la signorina Manfredini disinvolta e piena di brio, 3 6 | mettersi accanto alla signorina Manfredini. Costei levò gli occhi dalle 4 9 | tornassimo a casa?»~La signorina Manfredini non fece alcuna osservazione; 5 10| sguardi seguivano la signorina Manfredini; sembrava infatti che le 6 11| giorno dopo la contessina Manfredini comparve all'ora del desinare, 7 12| star vicino alla contessina Manfredini, che accanto a lei era tutt' 8 13| incontrò per caso la signorina Manfredini presso il cancello.~«Va 9 15| Accompagni la contessina Manfredini?»~«Vado solo:» rispose freddamente 10 16| sera giunse la contessa Manfredini. Era una bella signora che 11 17| sono la figliuola del conte Manfredinirispose Velleda con la 12 18| conoscenza. La contessina Manfredini, la sua più cara amica, 13 20| avessero qualche cosa della Manfredini.~La madre e la figlia abitavano 14 20| deserto, e che le signore Manfredini non erano ancora ritornate 15 21| Si presenti.»~La contessa Manfredini accolse Alberti col suo 16 21| accompagnato le signore Manfredini, e salutò profondamente 17 21| rispose «un amico di casa Manfredini. Bel giovane, non è vero?»~ 18 22| ai lunedì della contessa Manfredini parvegli di sorprendere 19 22| circolare fra gli amici di casa Manfredini; da prima discretamente, 20 22| insieme ad Alberto da casa Manfredini.~Velleda aveva alquanto 21 22| gente del solito in casa Manfredini, Alberto si trovò un momento 22 23| matrimonio della signorina Manfredini avea inciampato in gravi 23 23| divenuta intima di casa Manfredini; però mostrava non aver 24 23| più scucita, e la mamma Manfredini si era mostrata più preoccupata 25 23| sbagliato. La signorina Manfredini non è ricca, e la famiglia 26 24| incontravano mai. La contessa Manfredini aveva l'aria di fiutare 27 24| ultimi ricevimenti di casa Manfredini, De Marchi erasi mostrato 28 24| anche lui.~La signorina Manfredini continuò a sgusciare fra 29 24| in quella della signorina Manfredini. C'era un grande scrittoio 30 24| qui?» domandò la contessa Manfredini entrando.~«A momenti mi 31 24| si sente bene» disse la Manfredini. «Hai qualche cordiale nella 32 24| Qualcosa troverò» disse la Manfredini dopo aver saettato alla 33 24| quelli di lei.~La contessa Manfredini ritornò quasi subito, perfettamente 34 24| al braccio della signora Manfredini. Velleda si fermò ancora 35 24| presentavasi alla contessa Manfredini, e le chiedeva la mano di 36 25| sua leggiadrìa.~La signora Manfredini sembrava la vera amante 37 25| domandato quale delle due Manfredini sposasse il marchese Alberti.~ 38 25| pel settembre. Le signore Manfredini sarebbero andate in giugno 39 25| avea conosciuto la signora Manfredini all'Ambasciata di Napoli; 40 25| facesse a lui. La signorina Manfredini era troppo orgogliosa per 41 25| cordiale.~Ma la contessa Manfredini civettava col Metelliani 42 25| motteggiandolo.~Gli amici di casa Manfredini avevano combinato una gita, 43 25| disposizione delle signore Manfredini. Questa circostanza avea 44 25| sfolgorante daumont delle Manfredini, avea fatto un giro per 45 26| più fatta vedere in casa Manfredini; soltanto era ritornata 46 26| con Alberto.~La signora Manfredini, senza saper perché, avea 47 26| villino Flora. La signora Manfredini trovava sempre modo di far 48 26| parte di uggioso, e la mamma Manfredini glielo faceva intendere 49 26| amicizia verso le signore Manfredini, avea insistito per avere 50 26| passavano la contessina Manfredini e il principe Metelliani. 51 26| lasciamoci!»~Le signore Manfredini partirono com'erano venute, 52 27| indifferenti.~«E le signore Manfredinidomandò sbadatamente l' 53 27| Verso le undici entrarono le Manfredini coll'inseparabile Don Ferdinando. 54 27| sembrava raggiante; la contessa Manfredini era maestosa. Alcuni si 55 27| trovarono l'Armandi, le due Manfredini, Don Ferdinando ed Alberto. 56 27| imprudentemente la signora Manfredini.~«Perché se fosse stato 57 27| contegno prendere. La signora Manfredini s'era fatta rossa come un 58 27| carrozza, ch'era quella delle Manfredini, passò la porta. Alberto 59 28| la rottura di lui colla Manfredini. Egli andava a trovarla 60 29| fantasie, sa? la contessina Manfredini è andata a Castellamare 61 45| tanto amata, lei, la bella Manfredini! che anch'essa avea forse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License