Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 4 | minacce - la notte sempre inquieta, il domani sempre grave
2 2, 2 | Città; gente che guardava inquieta, curiosi che correvano e
3 2, 2 | d'alloggio. Bianca, già inquieta per suo marito, non sapendo
4 2, 5 | teso cominciò ad essere inquieta. Intanto Rosaria aveva sbarazzato
Tigre reale
Paragrafo 5 5 | diventava dispettosa ed inquieta, guardava lui di soppiatto
6 15 | con un'aria affrettata ed inquieta; in certi momenti avea gli
7 15 | di vita, una grande gioia inquieta e inesplicabile, una dolcezza
8 17 | disfatta in viso; sembrava inquieta anche lei, poiché le sue
Eros
Paragrafo 9 1 | e avreste potuto essere inquieta per me.»~La donna rimase
10 2 | immaginazione vivace, affettuosa, ma inquieta, vagabonda, diremmo nervosa,
11 12 | erano nel silenzio di lei, l'inquieta ansietà dei suoi sguardi.
12 27 | sedettero di faccia. L'Armandi, inquieta, venne ad appoggiarsi alla
13 27 | Velleda non si tradiva; ma era inquieta anch'essa, e ronzava per
14 28 | dunque ragione di essere inquieta!»~«Ebbene» riprese dopo
15 30 | emicrania: s'era sentita stanca, inquieta, nervosa, uggita; s'era
16 31 | immensa gioia tumultuosa, inquieta - e lei, sempre là, dinanzi
17 37 | dialogo, con certa vivacità inquieta e nervosa, sporgendosi di
18 44 | domandava Adele un po' inquieta.~Egli tardava a rispondere.~«
19 45 | attribuirlo. Anch'essa divenne inquieta, timorosa e alquanto schiva
Il marito di Elena
Paragrafo 20 3 | sviluppata una sensibilità inquieta, una delicatezza di sentimenti
21 9 | All'Elena, che tornava inquieta all'ora del desinare, si
22 11 | Elena venisse a cercarlo inquieta di non averlo sentito andare
Eva
Capitolo 23 tes | Enrico con la curiosità inquieta, particolare al suo stato.~«
Storia di una capinera
Capitolo 24 4 | colla tua povera amica, ch'è inquieta, sconcertata da tutti cotesti
25 8 | Mia cara Marianna, tu sei inquieta per me, per lo stato dell'
26 11 | serenità. Io sola sono inquieta, triste, infelice.~Ti scrivo
Rose caduche
Parte, Capitolo 27 3, 4| LUCREZIA (affacciandosi inquieta alla terrazza). Ma i signori
28 3, 7| Commendatore, la sua sposa era così inquieta per lei che bisogna esserle
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 29 sto, 8 | melanconica, né meditabonda, ma inquieta, agitata, e nervosa.~- Conosci
Vita dei campi
Capitolo 30 jel | del morto, colla curiosità inquieta che destano le cose spaventose.~-
31 com | mise in viaggio, un po' inquieta, e andò a trovare la sua
32 com | ostentava, fu sorpresa, e rimase inquieta osservando che Erminia approvava
Per le vie
Capitolo 33 sto | occhi di dietro. - Femia, inquieta, si avventurò sino alla
34 ost | fuori la baracca, guardava inquieta di qua e di là se spuntasse
35 con | in viso, ed era divenuta inquieta sotto gli occhi ansiosi
Vagabondaggio
Capitolo 36 mae | capo a fissarla in aria inquieta, e tornava a chinare gli
37 mae | tentatrici della mamma, inquieta se lo scolaretto mancava
38 art | guardava intorno, con aria inquieta; evitando d'incontrarla,
Drammi intimi
Capitolo 39 dra | dove si trovavano. Ella era inquieta; temeva lo strapazzo del
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 40 ric | sedurre quel cerbero, l'aria inquieta con cui si abbandonava a
41 car | sfuggita, con una curiosità inquieta e rispettosa, il suo amico
42 dra | solo calmo, nell'attesa inquieta di tutti. La contessa si
Racconti e bozzetti
Capitolo 43 olo | quando la sua coscienza inquieta cominciò a ridestarsi, pregò
44 cac | sporse dall'uscio la faccetta inquieta, e infine si decise ad entrare,
La lupa
Parte, Capitolo 45 2, 3| di nuovo al vedere l'aria inquieta di Nanni.~E volevo dirvi
|