Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tintinnavano 1
tintinnio 4
tintinnìo 8
tinu 44
tipi 1
tipo 8
tipografia 3
Frequenza    [«  »]
44 spine
44 stanchezza
44 stringendosi
44 tinu
44 vattene
43 accordo
43 brava
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

tinu

Vagabondaggio
   Capitolo
1 vag| sue scarabattole; o don Tinu, il merciaiuolo, con un 2 vag| oste. Anzi un giorno don Tinu le regalò un bel fazzoletto 3 vag| guai a te, veh! - Ma don Tinu la calmava con belle maniere: - 4 vag| Filomena, e le manacce di don Tinu che brancicavano. Quando 5 vag| Talché venne anche don Tinu a vender roba pel corredo. 6 vag| collo zio Antonio, e don Tinu gli disse: - becco! -~Compare 7 vag| parola sul mostaccio da don Tinu, il quale aveva una faccia 8 vag| bicchieri addosso a don Tinu, gridando:~- Birbante! ladro! 9 vag| compare Antonio? - rispose don Tinu più giallo del solito. - 10 vag| vide venirsi incontro don Tinu tutto stralunato, che si 11 vag| scorsero in piazza don Tinu il merciaiuolo, colle sue 12 vag| ombrellone rosso.~- Signore don Tinu, - gli disse Grazia tutta 13 vag| Benvenuto a vossignoria! -~Don Tinu si accigliò e rispose:~- 14 vag| allontanò mogia mogia. Ma don Tinu vide il ragazzetto, che 15 vag| lo so.~- Sissignore, don Tinu, - rispose Nanni col sorriso 16 vag| marciapiede. Quando vide che don Tinu raccoglieva la sua mercanzia, 17 vag| Va bene, - rispose don Tinu. - Ma la tua compagna lasciala 18 vag| buon diavolaccio, quel don Tinu. Sempre allegro, anche quando 19 vag| facevano il passaggio.~Don Tinu ripeteva:~- Se restavi alla 20 vag| succedono, - disse poi don Tinu, quando seppe com'era andata 21 vag| ancora al mondo, - disse don Tinu. Nanni non voleva, fra la 22 vag| farà uomo. - ripeteva don Tinu. Anche lo zio Antonio, poveretto, 23 vag| come pulcinella. Allora don Tinu trasse fuori un bel sigaro 24 vag| no, che non poteva. Don Tinu, per cortesia, gli chiese 25 vag| di carità, - osservò don Tinu nel pagare il vino bevuto. - 26 vag| Così era fatto don Tinu, colle mani sempre aperte, 27 vag| Spaccaforno, portarono don Tinu a casa su di una scala, 28 vag| chiamarlo: - Signore don Tinu, vi aspettano dove sapete 29 vag| sapete vossignoria -.~Don Tinu esitava, grattandosi la 30 vag| col pane il piatto di don Tinu le disse:~- Te'; ne vuoi? - 31 vag| di sì.~- Io sto con don Tinu, e faccio il merciaiuolo, - 32 vag| te ne sei andato con don Tinu, e non sapevo che fare, 33 vag| ché sta per venire don Tinu, - ripeteva lui allungando 34 vag| solito, aveva trovato don Tinu che gli faceva il pulcinella 35 vag| villani ci vuole prudenza, don Tinu caro! ché son peggio delle 36 vag| quando gli capitava male, don Tinu si sfogava dopo col ragazzo, 37 vag| voleva aver questioni con don Tinu; ma infine, messo alle strette, 38 vag| gli disse brusco:~- Don Tinu, lasciamo stare la cinghia, 39 vag| Lasciate stare la cinghia, don Tinu, o finisce male, vi ho detto -.~ 40 vag| mise la mano in tasca.~Don Tinu ch'era stato il suo maestro 41 vag| chiacchiere né chiassi come don Tinu, bada! Marcia, torna e sparisci! 42 vag| volta da Spaccaforno con don Tinu il merciaio, nella settimana 43 vag| per quella storia di don Tinu e gli altri sdruccioloni 44 vag| passare il Zanno oppure don Tinu, che ora gli portavano rispetto,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License