I Malavoglia
Paragrafo 1 10 | col fiato ai denti dalla stanchezza.~ ~- Nelle mani di Dio,
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 1, 4 | inquietudini, le ossa rotte di stanchezza; dormendo due ore quando
3 1, 6 | torpore greve e come una stanchezza dal luogo e dall'ora. Una
Tigre reale
Paragrafo 4 2 | aveva strascinato la sua stanchezza irrequieta dappertutto,
5 15 | stesso tempo l'effetto della stanchezza e dell'agitazione sofferta
6 15 | faceva sentire come una dolce stanchezza, come un gran bisogno d'
Eros
Paragrafo 7 44 | limitato, confacevasi alla stanchezza dell'animo suo, e al bisogno
8 45 | sé che all'esteriore; la stanchezza fisica influiva sulla prostrazione
9 45 | effetto di quella medesima stanchezza fisica e morale, fosse quel
10 47 | Alberto protestò una grande stanchezza e si ritirò.~ ~L'indomani
Il marito di Elena
Paragrafo 11 8 | dello scoraggiamento e della stanchezza che c'erano negli occhi
12 8 | cercava di dissimularle la stanchezza del viso, e la preoccupazione
13 11 | ma non è nulla. Un po' di stanchezza. Ho dormito poco in questi
14 11 | stessa aria di noia, di stanchezza e di fastidio.~Don Liborio
Eva
Capitolo 15 tes | coraggioso. Era l'ora in cui la stanchezza, o il caldo, o il vino,
16 tes | gli occhi lentamente, con stanchezza, su tutto l'orizzonte che
Storia di una capinera
Capitolo 17 6 | cotesta noia, tutta cotesta stanchezza dell'anima avrebbe un motivo
Una peccatrice
Paragrafo 18 3 | indefinibile espressione di stanchezza e di noia, che si traduceva
19 4 | un pazzo, fin quando la stanchezza fisica lo istupidiva alla
20 4 | cappello: era annichilato.~La stanchezza fisica e la morale l'avevano
21 8 | come se avesse voluto nella stanchezza dei sensi addormentare il
22 8 | più a lungo vicino, che la stanchezza dell'animo non vincesse
Rose caduche
Parte, Capitolo 23 3, 7| dura così poco? Chi lo sa?… Stanchezza forse, caducità, impoverimento
24 3, 8| donna?…~ALBERTO (con aria di stanchezza quasi amara). Io!… Oh!…~
25 3, 8| contessa la chiamerebbe stanchezza di cuore!…~ALBERTO (c.s.
26 3, 8| febbre! Se tu vedessi la stanchezza, lo sfinimento del tuo cuore!
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 27 x | momento di esitazione o di stanchezza; non dubitai un istante.
28 arg | discorriamola ora che la stanchezza fa dar giù la febbre. In
Vita dei campi
Capitolo 29 jel | non ne poteva più dalla stanchezza, e si mise a dormire seduto
30 com | nelle spalle, un brivido di stanchezza o di freddo.~Appena la carrozza
Per le vie
Capitolo 31 bas | indovinasse, stanco della stanchezza di quella derelitta. Ma
32 bas | donna che aspettava colla stanchezza dell'anima negli occhi,
33 amo | sentiva né il freddo, né la stanchezza, e l'avrebbe accompagnata
34 via | ripugnanze, senza simpatie, senza stanchezza, senza sonno, senza lagrime,
Vagabondaggio
Capitolo 35 mae | indifferenza generale, dalla stanchezza dell'umile e faticoso impiego
36 mae | coda; senza un minuto di stanchezza, quasi senza bisogno di
Drammi intimi
Capitolo 37 dra | semplicemente, accusando un po' di stanchezza anche lei. Roberto era turbato
38 dra | ammalata. Prima accusò la stanchezza del viaggio, poi le commozioni,
39 vis | letto, come vinto dalla stanchezza; e stava a guardare l'inferma,
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 40 com | pallido soltanto per la stanchezza della notte, gli disse battendogli
41 car | desolata, le dava delle ore di stanchezza e di uggia, di cui i suoi
42 car | pelliccia, e con quell'aria di stanchezza e di noia che faceva scappare
43 dra | notte, accusando un po' di stanchezza. Il marchese l'accompagnò
44 dra | rapidamente. Da prima ne accusò la stanchezza del viaggio, le commozioni,
|