I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | grosso, che comandava le feste e le quarant'ore; poi suo
2 9 | Dove ci sono i cocci ci son feste», e il vino che si spande
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 3 1, 2 | magazzino dei Rubiera, invece di feste e di teatri...~In quella
4 1, 3 | abbiamo viste tante delle feste!~E continuava a biasciarle
5 1, 3 | tutto l'anno vede tutte le feste.~- Ma di veder ciò che avete
6 1, 4 | nugolo di zanzare. - Non feste, non domeniche, mai una
7 1, 7 | Se ne videro qui delle feste... in questo stesso luogo!...
8 3, 1 | casa sua voleva comandar le feste. E se Domeneddio l'aveva
9 3, 4 | dame, del lusso e delle feste. Nell'andarsene baciò la
10 3, 4 | andrò lontano... Nelle feste, in mezzo alle pompe della
11 4, 4 | gli altri si sfogavano in feste e quarant'ore, mentre lui
I nuovi tartufi
Atto, scena 12 1, I| E poi a quelle belle feste da ballo gli uomini che
13 Ap | a cui lo splendore delle feste e della moda di Firenze
Tigre reale
Paragrafo 14 2 | allorché s'erano veduti nelle feste, la sua fronte di marmo
15 5 | folla dei teatri e delle feste un po' più pallida, un po'
Il marito di Elena
Paragrafo 16 7 | accompagnare lui stesso nelle feste, in mezzo alla folla, colle
17 8 | lusso in cui era vissuta, le feste splendide, l'ossequio universale
18 12 | devo questo lusso, queste feste, questi omaggi. - Contava
19 12 | della sua vita, tutte le feste del suo cuore nel sorriso
20 15 | dei secoli dal tempo delle feste mondane. Provava una soddisfazione
Una peccatrice
Paragrafo 21 8 | rispose egli, «i piaceri, le feste, ti sono necessarii, poiché
Vita dei campi
Capitolo 22 cav | bella veste nuova per le feste.~- Avete ragione di portarle
23 ned | olive per lei erano delle feste, dei giorni di baldoria,
24 ned | uso di non osservare le feste e le domeniche.~La povera
25 fan | senso, da voi inebbriata di feste e di fiori, vi faranno l'
26 jel | assaggiare le nerbate delle feste, figlio di cagna? - Jeli
27 gue | porcheria, non voglio più feste, né quarant'ore! e se mi
Novelle rusticane
Capitolo 28 asi | frasche, e lo conciò per le feste dalle legnate. Il medico
29 pan | di carne la domenica e le feste. Intanto la mesata le restava
30 mar | alle ebbrezze diverse, alle feste febbrili, al turbinoso avvicendarsi
Per le vie
Capitolo 31 gel | stivaletti, e scampagnate, le feste e le domeniche! Allora avrei
Vagabondaggio
Capitolo 32 vag | conciato a quel modo per le feste, voleva essere un mestiere
33 nan | marito la domenica e le feste, confessarsi due volte al
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 34 ric | rassegnava ad essere di tutte le feste, insieme a lei.~Ma con che
35 car | veglione, avida di piaceri e di feste, quasi divorata da una febbre
Don Candeloro e C.
Capitolo 36 can | giorno, la domenica e le feste, e la gente assediava la
37 ope | quante le religiose, nelle feste solenni, mantenevano nel
Racconti e bozzetti
Capitolo 38 car | ci portate a casa, per le feste? - gli chiese il vetturale
39 car | tornato in campagna come se le feste per lui non ci fossero mai
La lupa
Parte, Capitolo 40 2, 1| mano.~Benedetto!… le buone feste che mi date!… benedetto!… ~
41 2, 3| venuta). Vi saluto… Buone feste… Sono venuta a portarvi
42 2, 3| venuta a portarvi le buone feste… Tanto tempo che non vi
43 2, 3| venire in paese, almeno le feste principali.~NANNI Che male
Cavalleria rusticana
Capitolo 44 1 | COMPAR ALFIO Sì, almeno le feste principali.~ZIA FILOMENA (
|