I Malavoglia
Paragrafo 1 10 | questa casa! - Ah! Vergine benedetta! esclamava Mena colle mani
2 10 | diceva: - Per questa medaglia benedetta che ci ho qui, non è vero
3 10 | giuro per questa medaglia benedetta che ci ho qui, sentite,
4 13 | mano, borbottava: - O anima benedetta di Bastianazzo! O anima
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 5 1, 2 | spesso la voce, a quella benedetta ragazza; perché quando ci
6 1, 6 | destra stillante d'acqua benedetta, il nicchio pendente dall'
7 1, 7 | batuffoletto di cenci.~- L'acqua benedetta!... Abbiamo pensato per
8 2, 5 | invece se la passa liscia. Benedetta voi che ve ne state in casa,
9 4, 1 | udire, esclamò trionfante:~- Benedetta! parla come una che vede
10 4, 4 | la reliquia e l'immagine benedetta del santo, che don Luca
Eros
Paragrafo 11 31 | aggiunse sorridendo: «Quella benedetta politica è una rivale pericolosa.»~
Storia di una capinera
Capitolo 12 3 | veste ad ogni cespuglio! Benedetta la mia tonaca! Il signor
13 11 | parola o in una carezza! Benedetta la felicità dei nostri cari!
14 25 | senza rimorsi, senza paure, benedetta, festeggiata, accarezzata
15 29 | vetri della finestra. Tu, benedetta dal Signore, che vedi il
Una peccatrice
Paragrafo 16 Int | ragazzo che recava l'acqua benedetta, e tre o quattro pescatori;
Rose caduche
Parte, Capitolo 17 1, 6| desideravate vederla questa benedetta uccelliera!… (sottovoce
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 18 cod | coda del diavolo, quella benedetta coda che si diverte a mettere
19 sto, 2 | la certezza che l'anima benedetta della baronessa era in luogo
Vita dei campi
Capitolo 20 ned | morte! - esclamò. - Oh! benedetta voi, Vergine Santa! che
21 pen | vero, grazia di Santa Lucia benedetta. A che giovava guastarsi
Novelle rusticane
Capitolo 22 rev | po' a sghembo per quella benedetta tonaca che gli dava noia,
23 mis | Madonna, e diceva alla candela benedetta, presto presto e coi denti
24 mal | dov'è la malaria è terra benedetta da Dio. In giugno le spighe
25 orf | sagrestano che veniva coll'acqua benedetta. E come le voleva bene a
26 pan | bisognava. Santa Agrippina benedetta doveva pensarci lei! - Il
27 pan | sulla faccia! - La signora, benedetta, non voleva quegli schiamazzi,
Vagabondaggio
Capitolo 28 vag | la marina; e la sorella, Benedetta, s'era maritata, un buon
29 vag | che non si erano visti. Benedetta anzi non aveva neppure conosciuto
30 vag | ero io, come ti trovavi? -~Benedetta disse di sì, con un'occhiata
31 vag | Costui narrava pure di Benedetta e del fratello, ch'era stato
32 vag | accidente -. Oppure:~- Gnà Benedetta, vostra sorella, ha avuto
Drammi intimi
Capitolo 33 dra | faccio come Pilato. Questa benedetta gioventù se ne ride della
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 34 ric | Comando, appunto per quella benedetta partenza. La sera, appena
35 car | consiglio, in nome di questa benedetta esperienza?~- Dite.~- Partite
36 dra | Fo come Pilato. Questa benedetta gioventù se ne ride della
Don Candeloro e C.
Capitolo 37 ope | più neppur le mani, suor Benedetta portava una funicella di
38 ope | due uniche galline, e suor Benedetta, che non aveva altro, dovette
39 ope | preso! - disse forte suor Benedetta. - Anzi l'ha preso per un'
40 ope | ancora più eloquenti. Suor Benedetta, che non sapeva frenarsi,
41 pec | conoscere infine questa benedetta verità... - Se è vero che
42 voc | lampada, dinanzi all'immagine benedetta del Papa, perché facesse
La lupa
Parte, Capitolo 43 1, 1| fanno pregare anche loro! Benedetta la gnà Pina che porta l'
44 1, 3| fazzoletto in capo). O gnà Pina!… benedetta! gioia mia!… cuore mio!…
|