Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
immischiarsene 1
immischiarvi 1
immischio 2
immobile 61
immobili 27
immobilità 3
immolarlo 1
Frequenza    [«  »]
61 fanciulla
61 fiera
61 guardia
61 immobile
61 lasciavano
61 manfredini
61 metà
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

immobile

I Malavoglia
   Paragrafo
1 9 | sempre suo figlio, pallido e immobile, che la guardava con certi Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
2 1, 3 | era ritta contro il muro, immobile; le mani e il viso smorti 3 3, 3 | nell'ombra stava zitto e immobile, come un pezzo di legno; I nuovi tartufi Atto, scena
4 2, VII| vedendo Tonio che rimane immobile).~Tonio. Ce n'è una per Tigre reale Paragrafo
5 6 | parole, ella che ascoltava immobile e senza guardare Giorgio 6 11 | stretta di mano, e rimase immobile e calma. Soltanto allorché 7 13 | seggiolone, vestita di bianco, immobile, rivolta verso l'uscio. 8 13 | ella si lasciò baciare, immobile, colle labbra chiuse e gli 9 17 | non si lagnava più, stava immobile, rivolta verso la finestra, 10 17 | gran paura del fantasma immobile e silenzioso; allora girava Eros Paragrafo
11 1 | cinque minuti.»~Egli rimase immobile, col ciglio corrugato, e 12 1 | bene aperti~Egli era ritto, immobile, serio - troppo serio per 13 1 | buona notte.»~Cecilia rimase immobile, muta, pallida, cogli occhi 14 18 | viso l'inferma che stava immobile, cogli occhi fissi, le guance 15 23 | Velleda rimase zitta, immobile, bianca; infine lasciò cadere 16 24 | col braccio teso, e rimase immobile, ansiosa, atterrita, guardando 17 30 | pescatori.»~Alberto era rimasto immobile; indi le si avvicinò e andò 18 32 | Alberti, il quale stava zitto, immobile, arrossendo e impallidendo 19 32 | vederci più.»~Alberto rimase immobile, guardandola. Ad un tratto 20 40 | rizzò sulla sella, pallida, immobile, con occhi scintillanti.~« 21 48 | sedere presso la moglie immobile e bianca come una statua. 22 49 | stette guardando Adele, immobile e bianca nel suo bianco 23 49 | livido. Essa era supina, immobile, col viso affilato e gli 24 49 | si rilasciarono e rimase immobile.~Ei la guardò, si chinò Il marito di Elena Paragrafo
25 1 | un altro tono, e rimase immobile, naso a naso colla moglie, 26 4 | tuffo nel sangue e rimase immobile dinnanzi a lei, avvilito, 27 4 | poveretta rimase un istante immobile accanto, col suo fagottino 28 6 | il marito.~Elena rimase immobile, rigida e bianca come una 29 11 | terribile quella lettera immobile sulla scrivania, con quel 30 11 | il viso. Stette alquanto immobile, poi tornò a mettere il 31 14 | arrestata sull'uscio, ritta, immobile, pallida, fiera, a fronte 32 15 | Elena era presente, immobile, sembrava commossa anche Eva Capitolo
33 tes | arlecchino si era fermato ritto, immobile, con certi occhi che gettavano 34 tes | come fa bene!»~E rimase immobile, guardando lungamente al Una peccatrice Paragrafo
35 3 | e partire.~Egli rimase immobile sul limitare.~«Non vai a 36 3 | vedere qualche cosa di nero immobile sul lastrico.~Si avvicinò 37 4 | Egli rimase un momento immobile, annichilato, come se quella 38 6 | Brusio rimase un momento immobile, senza poter parlare, cogli 39 8 | l'ebbe;... e rimase muto, immobile... come combattuto da un' Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
40 sto, 4 | videsi di faccia, ritta, immobile, quella figura bianca che 41 sto, 9 | uno sguardo intraducibile, immobile, instancabile, su quel marito 42 sto, 11 | Ella lo vedeva dormire, immobile, sfinita, moribonda d'angoscia, Vita dei campi Capitolo
43 jel | le sue bestie, ritto ed immobile su qualche greppo, o accoccolato 44 jel | strada.~Lo stellato rimaneva immobile dove era caduto, colle zampe 45 mal | Malpelo se ne stava zitto ed immobile, chino su di lui, colle 46 com | all'improvviso, sgomenta, immobile come una statua. Il suo Novelle rusticane Capitolo
47 mal | albero sulla riva, liscio ed immobile. Sul greto pascolano svogliatamente 48 rob | allargava sul colle e sul piano, immobile, come gli pesasse addosso 49 mar | dell'uomo che era al timone, immobile, cogli occhi fissi sul quadrante, Per le vie Capitolo
50 gel | si lamentava più, e stava immobile colla faccia color di terra. Vagabondaggio Capitolo
51 mae | una scranna a bracciuoli, immobile per delle ore! Vivere, vivere, 52 pro | per deliberare. E rimase immobile, nell'ombra, aspettando Drammi intimi Capitolo
53 dra | segno con la mano. Anna era immobile, con gli occhi spalancati, 54 ten | atterriti.~Ella rimaneva immobile stesa supina sul ciglione 55 ten | terra quella cosa nera, immobile. Per fortuna non passava 56 vis | distolse gli occhi, col viso immobile e pallido. E con quegli I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
57 bic | Stava poi ad ascoltarmi, immobile, guardandomi fisso. Alle Racconti e bozzetti Capitolo
58 din | diritto, smorto, che sembra immobile, ombreggiato dacché spuntano 59 din | vapore, rimanete un istante immobile, e colla sorpresa ingenua 60 sta | onda si allargò quieta ed immobile dappertutto. Allora la Bigia La lupa Parte, Capitolo
61 2, 3| Tutti quanti!…~Pina rimane immobile, senza saper che dire.~NANNI


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License