I Malavoglia
Paragrafo 1 Int | e variato. Poi diventerà vanità aristocratica nella Duchessa
2 Int | bramosìe, tutte coteste vanità, tutte coteste ambizioni,
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 3 3, 1 | le lotte d'interessi e di vanità, passavano la clausura,
I nuovi tartufi
Atto, scena 4 1, II| pensa ancora molto alle vanità e agli interessi mondani,
5 1, IV| sterili soddisfazioni di vanità, che, ad un uomo come Prospero,
6 1, IV| ironica) Soddisfazioni di vanità! Oh no! signor Varesi carissimo!
7 4, IV| sensibili della famiglia: la tua vanità, il misticismo di tua moglie,
Tigre reale
Paragrafo 8 2 | cogli occhi che le piaccio.»~Vanità, curiosità, simpatia fisica,
9 6 | Che vi uccidereste per la vanità di far parlare di voi nelle
Eros
Paragrafo 10 3 | rapido corruscare della vanità, o forse rispondendo ai
11 10 | tutte le lusinghe delle vanità, di tutte le ebbrezze dei
12 17 | lingua di fuoco tutte le vanità della donna.~«Sì, l'ho temuto»
13 24 | lusingava ad un tempo la vanità e il cuore di lui, e insieme
14 25 | nella lotta tutta la sua vanità di mondana, tutta la sua
15 39 | che alimentavano la sua vanità o i suoi piaceri - vanitose
16 44 | corone che riportava la sua vanità di donna, e vedendolo sorridere
17 45 | il suo orgoglio, la sua vanità, la sua civetteria. Se ci
Il marito di Elena
Paragrafo 18 6 | lusingava in tutti i modi la sua vanità, le esprimeva la sua adorazione
19 7 | quel sorriso trionfante di vanità. Né osava più dire, a lei,
20 12 | creatura, nient'altro.~L'unica vanità d'Elena era di mostrare
21 13 | grandiose che lusingavano la vanità borghese di Elena, le tenevano
22 13 | Il poetuccolo, geloso per vanità, aveva scritto una satira
23 14 | momento di debolezza, di vanità, l'esempio delle altre,
Eva
Capitolo 24 tes | battezzai pomposamente la mia vanità; la chiamai amore dell'arte,
25 tes | fatto tanto piacere!»~La sua vanità era così sincera, così ingenua,
26 tes | l'amor proprio ferito, la vanità schiaffeggiata. Trovandomi
27 tes | Non era più amore, ma era vanità. - Io non so quale dei due
28 tes | bisticciarvi sempre. L'amerai per vanità.»~«Sono troppo orgoglioso
29 tes | orgoglioso per avere di coteste vanità.»~«Come sei diventato!»
Rose caduche
Parte, Capitolo 30 2, 8| torto! Son ferite nella loro vanità, sono umiliate nella loro
31 2, 9| codeste donne c'è troppa vanità per esserci posto ad un
32 2, 9| oltre di trastullo alla vanità di una di quelle civette
33 2, 10| vostro lato vulnerabile è la vanità… (veramente voi non ci avete
34 2, 10| hanno giustificato la vostra vanità) così vi si attaccò da quel
35 2, 13| seduttore invece e la vostra vanità sarà soddisfatta!… a prezzo
36 3, 3| quello del capriccio e della vanità… e ora si ingegnano di svincolarsene
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 37 pri | po' l'esempio, un po' la vanità, un po' la facilità, un
38 arg | salone, per puntiglio o per vanità, si sentì capace di quelle
39 sto, 8 | nello stesso tempo. Se la vanità del giovinetto si fosse
Vagabondaggio
Capitolo 40 mae | e profondo di cui la sua vanità era riconoscente in modo
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 41 car | scherzasse: leggerezza, vanità, orgoglio d'amante che fosse
42 bic | forse più trionfante la vanità della sua bellezza, quando
Racconti e bozzetti
Capitolo 43 din | strano sentimento della vanità dell'arte e della vita,
|