Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 1| Immacolata, che cadde tanta neve?... Vidi passare il baronello
Eva
Capitolo 2 tes | Guardavo i rari fiocchi di neve che svolazzavano sui vetri,
3 tes | stivalini tutti coperti di neve.~«Siete venuta a piedi?»~«
4 tes | strade erano tutte bianche di neve; ella tremava. Allorché
5 tes | Nella notte era caduta molta neve che imbiancava le strade
6 tes | dei rami inargentati dalla neve; una sfumatura opalina si
Storia di una capinera
Capitolo 7 1 | colla cima sempre coperta di neve; adesso io conto le vette
8 1 | vetta superba su cui la neve, diramandosi pei burroni,
9 3 | firmamento come un fioco di neve, un profumo di tutte le
10 14 | il suolo sia coperto di neve e gli alberi non abbiano
11 15 | il sole che indorava la neve di cui l'Etna era tutto
12 15 | contrastava col bianco della neve, quel bosco che taceva perché
13 15 | capannuccia che fumava della neve che squagliava al sole,
14 17 | molle di pioggia e bianco di neve le sue orme... l'ultime
15 18 | monti che son coperti di neve, gli alberi che non hanno
16 19 | nebbia e biancheggiante di neve.~Montammo in carrozza e
17 42 | bianche... quella dalle ali di neve si nascose dentro il calice
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 18 x | andarmene, coi piedi nella neve, tutte le finestre della
Vita dei campi
Capitolo 19 ned | abituati ad andar nudi nella neve e sulle rocce infuocate
20 ned | sul tramonto, mentre la neve fioccava sul tetto, e il
21 jel | buscarsi il cibo, e quando la neve copre la terra se ne muoiono -.~
22 jel | notte di Santa Lucia la neve cadde alta quattro palmi
23 jel | bestie si scuotevano la neve di dosso, e non rimasero
24 jel | quando il vento spingeva la neve dentro il casolare, e spegneva
Novelle rusticane
Capitolo 25 rev | prendere al tempo della neve. - Tanti fasci di sarmenti
26 mal | Mongibello incappucciato di neve - stagnante nella pianura,
27 pan | malaria quagliava come la neve, e Carmenio aveva presa
28 pan | poi accadde l'anno della neve, che crollarono buon numero
29 pan | pareva quagliasse nella neve.~- Oh, Madonna santissima! -
Per le vie
Capitolo 30 bas | sui rami inargentati di neve, i gemiti lunghi che vengono
31 bas | deserti sul viale bianco di neve! Ora di tanto in tanto passa
32 bas | macchia nera, ricamato di neve anch'esso, quasi recasse
33 pia | gelate in mano, bianchi di neve come la statua del barbone,
34 pia | dicono che mette allegria la neve, quelli che escono dal Cova,
35 veg | nella piazza bianca di neve, col viso rosso, battendo
36 amo | freddo che fa. Sento la neve dai buchi delle scarpe.~-
37 via | febbraio tutta bianca di neve. La sera andò in una scuola
38 via | del Duomo tutta bianca di neve, Santa Margherita colle
39 via | sull'altra piazza bianca di neve; e dietro sempre il passo
40 con | Era una giornata buia, la neve dappertutto e l'umidità
Don Candeloro e C.
Capitolo 41 inn | ci si squagliava come la neve. Lui le aveva mostrato anche
Racconti e bozzetti
Capitolo 42 din | inverno un immenso strato di neve a perdita di vista, costantemente
43 din | quelle Alpi ancora bianche di neve, il cielo trasparente e
|