Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 2, 1 | Se mio figlio Gesualdo è matto!... se vuol rovinarci tutti!...
2 2, 4 | Rubiera, tutti gli davano del matto, e dicevano che ci avrebbe
Tigre reale
Paragrafo 3 7 | Non parto più.»~«Siete matto!»~«Lo so benissimo, ma non
4 7 | sono stato certamente più matto di voi a non prevederlo.»~ ~
5 10 | mormorando fra le labbra «Matto!» ma il rossore tardò alquanto
6 14 | nelle braccia, provando un matto piacere quando quel caro
Eros
Paragrafo 7 12 | buona e franca risata.~«Sei matto! Io sono un povero diavolo
8 16 | ismarrire la ragione.~«È matto?» diss'ella freddamente.~
9 16 | parola: «Sì, credo d'esser matto davvero!».~«Ma io non lo
10 23 | quella sera... Sono stato matto... o qualcosa di peggio!»~
Il marito di Elena
Paragrafo 11 7 | mormorava sorridendo: - Che matto!~Cataldi se lo lasciava
12 9 | istante: - Che idea! Sei matto? No, non dico questo...~-
Eva
Capitolo 13 tes | qua e di là occhiate da matto. Dava e riceveva colla stessa
14 tes | gli rispose. Lo credevamo matto.~«Sembra che le tue scommesse
15 tes | Incominciai a temere che fosse matto sul serio.~Tutt'a un tratto
16 tes | Lei... amar me!... Sei matto!»~«Chi lo sa! E poi mi renderai
17 tes | mie tre lire!»~«Che bel matto! Avresti voluto essere accolto
18 tes | quei bei signori.»~«Sei matto?...»~«Lo so anch'io. È una
19 tes | mi ami così, perché sei matto, perché sei geloso, perché
20 tes | infantile e inebbriante.~ ~«Matto! matto!» mi disse lisciandosi
21 tes | e inebbriante.~ ~«Matto! matto!» mi disse lisciandosi i
Storia di una capinera
Capitolo 22 3 | come un fanciullo, come un matto, né più né meno di tutti
Una peccatrice
Paragrafo 23 Int | Consoli, ch'era forse il più matto della compagnia, gridò al
24 4 | mi pare di diventar matto davvero... Ah!... ma non
Rose caduche
Parte, Capitolo 25 1, 1| fra te e te: Ecco lì un matto che arrischia l'osso del
26 1, 2| tutti i tempi.~CONTESSA. Matto!~FALCONI. Ma a proposito
27 1, 3| col ventaglio). Ah! quel matto sa scegliere il suo avvocato!~
28 1, 3| commendatore, ch'è sempre quel caro matto che tutti sapete, ci paragona
29 1, 6| conosciuto.~CONTESSA (c.s.). È un matto adunque… giacché non è più
30 1, 10| colei che può dirti merlo!… Matto! matto! tre volte matto!
31 1, 10| può dirti merlo!… Matto! matto! tre volte matto! Te lo
32 1, 10| Matto! matto! tre volte matto! Te lo dice chi è più matto
33 1, 10| matto! Te lo dice chi è più matto di te… ed ha amato dei mesi,
34 1, 10| qualcosa che mi fa paura!… Matto! Matto! più di te!… Oh,
35 1, 10| che mi fa paura!… Matto! Matto! più di te!… Oh, dammi retta,
36 2, 8| in modo orribile per quel matto poeta che per le sue stravaganze
37 2, 14| giustificazione: son poeta… son matto!… Ho qui nel petto questa
Vita dei campi
Capitolo 38 ned | in là incontrò il povero matto di Punta, che andava su
39 pen | il ghiribizzo di fare il matto, la galera gli sta bene.~
Novelle rusticane
Capitolo 40 lic | gli dicevano: - Che siete matto a pigliarvela col Reverendo?
Per le vie
Capitolo 41 veg | tempo, c'è tempo.~- Fossi matto! - pensava Pinella sgattaiolando
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 42 giu | fazzolettino... - Badate!... Che matto!... Siamo due matti!...
43 mai | Un altro, chi? Siete matto?~- Che so io... il sogno
|