I Malavoglia
Paragrafo 1 10 | sono stanco.~ ~Più tardi chiamò ancora 'Ntoni, e gli disse:~ ~-
2 11 | il nonno se ne accorse, e chiamò il nipote fuori dell'uscio,
3 11 | cosa fu in ordine, il nonno chiamò il suo ragazzo per fargli
4 15 | qua e di là.~ ~Una volta chiamò in disparte la Nunziata,
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 5 1, 3 | Presto! presto! - chiamò dal balcone la zia Sganci. -
6 1, 3 | satiro.~- Mita! Mita! - chiamò infine la mamma Margarone.~-
7 1, 3 | Bianca! Bianca! - chiamò il marchese Limòli.~- Io,
8 1, 7 | lo stesso fazzoletto, e chiamò il servitore che aspettava
9 2, 3 | Come don Ferdinando lo chiamò prima pian piano, e tornò
10 2, 5 | dall'uscio socchiuso, la chiamò a voce alta.~- Avanti, avanti,
11 3, 3 | venite qua, venite! - chiamò in quel punto la moglie
12 4, 1 | cioè?~- Don Gesualdo! - chiamò la serva dall'uscio. - Un
13 4, 2 | uscio dell'anticamera, e chiamò a voce alta:~- Marchese!
14 4, 5 | al genero di fermarsi; lo chiamò dinanzi al letto, a quattr'
I nuovi tartufi
Atto, scena 15 Ap | un suo compagno d'orgia chiamò il sig. Prospero un deputato
Eros
Paragrafo 16 14 | più scuro del solito, e chiamò la figliuola nella sua camera
17 25 | un cenno impercettibile, chiamò il suo fidanzato, che ronzava
18 39 | le prove incontestabili, chiamò la Selene e le disse:~«Di'
19 40 | occhi a caso, la Rigalli lo chiamò col più grazioso sorriso,
20 49 | il capo sul guanciale e chiamò Alberto con un suono inarticolato.
Il marito di Elena
Paragrafo 21 11 | cuore che gli batteva, e chiamò.~La donna comparve subito,
22 16 | Le scoperse il seno, e chiamò con voce sorda:~- Elena!~
Storia di una capinera
Capitolo 23 11 | mia matrigna stamane mi chiamò, e fissandomi di un'occhiata
24 11 | saltellando e cantarellando, e mi chiamò perché la pettinassi. Ella
25 13 | medico. Più tardi la mamma mi chiamò nella sua stanza e al solo
Una peccatrice
Paragrafo 26 3 | Si avvicinò esitante e lo chiamò per nome a bassa voce.~«
27 6 | giovane sottotenente.~La folla chiamò invano replicate volte l'
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 28 sto, 10 | cotesto? -~Donna Violante chiamò la cameriera; e le ordinò
29 sto, 12 | Si volse bruscamente e la chiamò per nome. Si udì un grido,
Vita dei campi
Capitolo 30 cav | pallida e rossa, un giorno chiamò Turiddu.~- E così, compare
31 ned | scappò dentro.~- Ohé! Janu! - chiamò dalla strada lo zio Giovanni~-
32 jel | scomparire nella vallata la chiamò: - Mara! oh, Mara!~- Che
Vagabondaggio
Capitolo 33 mae | la mazzettina in mano, la chiamò in disparte, dietro la cortina
34 mae | sorella svegliandosi lo chiamò, indovinando ch'era lì,
35 art | giornate nere... Passeranno! - Chiamò uno che andava vendendo
36 arm | per combinazione. Egli la chiamò per nome, guardandola negli
37 nan | Quando poi sua madre la chiamò, comparve tutta rossa, lisciata
Drammi intimi
Capitolo 38 dra | fece smorta come lei, e la chiamò con un'altra voce.~- Bice! -~
39 bar | sonno leggero dei malati, chiamò il babbo. Marcantonio prese
40 vis | fra una visita e l'altra, chiamò la cameriera, e le disse
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 41 bic | giorno che la cameriera mi chiamò spaventata, cercando colle
42 dra | fece smorta come lei, e la chiamò con un'altra voce:~- Bice! -~
Don Candeloro e C.
Capitolo 43 sis | si mise in sospetto e lo chiamò in sagrestia: - Che c'è,
|