I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | Castello, tutti buona e brava gente di mare, proprio all'
2 2 | perché la Vespa aveva la sua brava chiusa, e se voleva maritarsi
3 6 | loro, di spifferare la loro brava difesa che si sentivano
4 6 | Malavoglia, i quali erano brava gente, e tutti li avevano
5 7 | tutta Trezza non c'è una brava massaia come voi!~ ~- Ora
6 7 | voi lasciatelo stare.~ ~- Brava! e i denari di dove si prendono?~ ~-
7 7 | Cipolla, o a Peppi Naso.~ ~- Brava! se sono loro i consiglieri!~ ~-
8 7 | imbroglione di don Silvestro.~ ~- Brava, e chi lo fa il segretario?
9 7 | teneva tutti in tasca.~ ~- Brava, soggiunse Baco da seta.
10 8 | lodi della ragazza, com'era brava massaia, che teneva quella
11 8 | che riversava, da quella brava massaia che era.~ ~- Così
12 9 | ragazzina: - Lo so che non sono brava massaia come tua sorella!
13 10 | mani dietro la schiena.~ ~- Brava gente che sarebbe! - borbottava
14 11 | nido al suo paesello».~ ~- Brava Sant'Agata! conchiuse il
15 13 | giallo e rosso, colla sua brava carta, che lo aveva avuto
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 16 1, 4 | allora si mise a ridere.~- Brava, brava! Come suoni bene
17 1, 4 | mise a ridere.~- Brava, brava! Come suoni bene la trombetta!...~
18 1, 7 | con una certa tenerezza:~- Brava! mi piaci perché sei giudiziosa,
19 1, 7 | far di tutto in casa.~- Brava! brava! Così mi piaci!...
20 1, 7 | tutto in casa.~- Brava! brava! Così mi piaci!... Se andiamo
21 3, 1 | Gesualdo, ottenuta la sua brava iscrizione sulle terre,
22 4, 4 | proprio meglio. Salutò quella brava gente con un bel sorriso
I nuovi tartufi
Atto, scena 23 4, I| è sicurissimo.~Prospero. Brava!... Se l'ha detto lui!...
Eva
Capitolo 24 tes | conoscerai» soggiunse «son brava gente; non son signori,
Storia di una capinera
Capitolo 25 2 | la mamma dicono che sono brava gente. Io e l'Annetta, loro
26 3 | coi signori Valentini? La brava gente! ci pare che sieno
27 3 | Però ancora non sono molto brava e perdo quasi sempre; ma
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 28 sto, 2 | fatto il cuoco, colla sua brava partigiana in mano, ed aspetta
Vita dei campi
Capitolo 29 lup | Maricchia, poveretta, buona e brava ragazza, piangeva di nascosto,
30 jel | cosa con garbo, come una brava massaia, e suo padre, accompagnandolo
31 jel | cheta e previdente come una brava massaia, nel tempo stesso
32 com | momento. Sei proprio una brava figliuola, dovrebbe dirti
Novelle rusticane
Capitolo 33 rob | ci metteva sotto la sua brava croce. Al barone non era
34 gal | chiamava pled, e la sua brava giornata di zappare se la
Vagabondaggio
Capitolo 35 art | ciondoli sul ventre - e la sua brava dedica sotto: «Ricordo imperituro!».~
36 nan | del capo, e conchiuse:~- Brava! Così mi piaci! -~Tutto
37 nan | le mani, e rispondeva:~- Brava! Così mi piaci! -~Carmine
Drammi intimi
Capitolo 38 bar | al pari della mamma, ma brava massaia come lei. Al babbo
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 39 car | Vedete che non fo la brava, e non vi prometto mari
Don Candeloro e C.
Capitolo 40 tra | coi suoi comodi e la sua brava cuoca. Perciò quelle visite
41 inn | purché ci fosse la sua brava cautela. Nunziata ballava
La lupa
Parte, Capitolo 42 1, 5| ti scordare».~BRUNO Bene! Brava! Guarda come l'ha trovata,
Cavalleria rusticana
Capitolo 43 2 | TURIDDU Ah, sai anche cotesto? Brava! Mi fai la spia in tutto
|