I Malavoglia
Paragrafo 1 15 | guardava di qua e di là i mobili e le pareti, come se ci
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 1, 7| aveva fatto delle spese: mobili nuovi, fatti venire apposta
3 1, 7| fingeva d'ammirare ancora i mobili e le stanze, e tornò a dire:~-
4 1, 7| nuovo, in mezzo ai suoi mobili che gli costavano un occhio
5 2, 1| Sganci osservava lei pure i mobili nuovi, voltando la testa
6 2, 5| ridere, andava tenendosi ai mobili per non cadere. - Ah, ah!...
7 2, 5| spalancato; tolte le fodere ai mobili. Un'aria di cerimonia insomma. ~-
8 4, 1| disposte in bell'ordine sui mobili: il servizio da caffè, i
9 4, 5| gli scalini di marmo, quei mobili sontuosi, quelle stoffe,
Tigre reale
Paragrafo 10 4 | che carezzavano qua e là i mobili e le stoffe, a quel dolce
11 9 | solenne; quelle pareti, quei mobili noti aveano una fisionomia
12 9 | riposò sulle pareti e sui mobili; poi si mise a baciare con
13 13 | sul bianco cortinaggio; i mobili cominciarono a disegnarsi
14 15 | culla color celeste, quei mobili semplicissimi - avea un
15 17 | tutti gli angoli, su tutti i mobili che conosceva minutamente,
Eros
Paragrafo 16 50 | fiori, quella tovaglia, quei mobili, ad esaminare le boccettine.
Il marito di Elena
Paragrafo 17 5 | gelava d'inverno, ingombra di mobili dorati, di specchi, di scaffali
18 5 | abbandonati e ingombri di mobili vecchi, e che servivano
19 5 | angolo, sui divani, sui mobili, sullo scrittoio polveroso
20 9 | belle stanzine arredate di mobili nuovi, colle stoffe freschissime,
21 10 | sfogandosi a picchiare i mobili collo spolveraccio; e si
22 11 | gli oggetti minuti sopra i mobili. Cesare, colla voce tremante
23 13 | quella vita agiata, quei mobili antichi, quei servitori
Eva
Capitolo 24 tes | camino spento, pei miei mobili più che modesti, e pel mio
25 tes | quella bella casa e quei bei mobili non mi appartenevano, e,
Storia di una capinera
Capitolo 26 11 | piedi del crocifisso, i mobili, le pareti!~Mio Dio! C'è
27 14 | lettuccio, quel crocifisso, quei mobili mi pare che sieno diventati
28 14 | cameretta; ché la forma dei mobili, e la fisionomia, direi,
29 14 | vacillante, appoggiandomi ai mobili, ed ho aperto la finestra.
30 18 | lettuccio, quel crocifisso, quei mobili, tutte quelle piccole cose
31 19 | abbracciato le pareti, i mobili del mio camerino; ho aperto
32 40 | l'ombra che vacilla, i mobili che crepitano, il silenzio
Una peccatrice
Paragrafo 33 8 | membra urtando contro i mobili come ebbra...~Oh, no! no!
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 34 cod | messa in bella mostra sui mobili modesti. Un risolino giocondo
Novelle rusticane
Capitolo 35 gal | a levar tegole, imposte, mobili, a sgombrar le camere, e
Per le vie
Capitolo 36 bas | disegni, mentre l'ombre mobili delle frondi giuocano sul
37 can | trattative per comprare i mobili dell'inquilino che sloggiava,
38 can | dissestato. La pigione di casa, i mobili da pagare, i regalucci per
39 amo | appartamento, donna di servizio, e mobili di mogano. Il vecchio adesso
Vagabondaggio
Capitolo 40 lac | rinchiuso.~Poi vi tornarono dei mobili eleganti, e delle stoffe
Don Candeloro e C.
Capitolo 41 voc | di festa nella casa, nei mobili ripuliti, nei mucchi di
Racconti e bozzetti
Capitolo 42 sta | passi precipitosi, e dei mobili che strascinavano sul pavimento.
|