Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
malanno 13
malanotte 1
malanuova 3
malaria 42
malarnese 4
malarnesi 2
malasorte 1
Frequenza    [«  »]
42 giallo
42 indovinare
42 libertà
42 malaria
42 mobili
42 nobile
42 notizie
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

malaria

                                                grassetto = Testo principale
                                                grigio = Testo di commento
I Malavoglia
   Paragrafo
1 8 | muore come le mosche, dalla malaria.~ ~Alfio si strinse nelle 2 8 | alla Bicocca se vi è la malaria?~ ~Alfio si mise a ridere, Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
3 1, 4 | margine di un fosso, nella malaria, in mezzo a un nugolo di 4 3, 1 | allettato anche lui dalla malaria.~- Noi non usiamo abbandonare 5 4, 1 | il cuoio duro anche alla malaria. Il signor duca invece trattava Vita dei campi Capitolo
6 lup | avesse sempre addosso la malaria, e su quel pallore due occhi 7 jel | di Licodia, «dove la malaria si poteva mietere» dicevano 8 jel | dintorni; ma nei terreni di malaria i pascoli sono grassi, e 9 jel | vaccaro, che aveva preso la malaria a Ragoleti, e non poteva 10 jel | un cagnuolo di latte. - È malaria di quella che ammazza meglio Novelle rusticane Capitolo
11 rev | muoveva più, dormiva , nella malaria, per guardare ai suoi interessi, 12 re | se aveva acchiappato la malaria. Egli non voleva dir nulla, 13 mal | Malaria.~ ~E' vi par di toccarla 14 mal | giunchi secchi.~È che la malaria v'entra nelle ossa col pane 15 mal | di orti sempre verdi; la malaria acchiappa gli abitanti per 16 mal | finisce mai.~Però dov'è la malaria è terra benedetta da Dio. 17 mal | quel solfato e tutta quella malaria per trent'anni? -~Compare 18 mal | soli a guardar la casa. La malaria non ce l'ha contro di tutti. 19 mal | attraverso la strada; infine la malaria l'aveva lasciato, perché 20 mal | il treno sbuffante nella malaria, non diceva nulla, ma gli 21 mal | pigliarmi una che è avvezza alla malaria - aveva detto dopo quel 22 mal | mogli gliele ammazzava la malaria, ad una ad una, ma lui lo 23 mal | Questi qui non li coglie la malaria! - pensava «Ammazzamogli» 24 mal | bocca nemmeno lui, ché se la malaria li avesse fatti cadere come 25 mal | rubava gli avventori, e la malaria che gli portava via le mogli. 26 mal | pensava che per quelli la malaria non ci era.~Infine quando 27 mal | questi qui non c'è proprio la malaria! -~~ 28 rob | vincere dal sonno della malaria: - Qui di chi è? - sentiva 29 rob | cammina e cammina, mentre la malaria vi pesava sugli occhi, e 30 rob | febbre dal batticuore o dalla malaria, coll'affaticarsi dall'alba 31 pan | sebbene avesse già addosso la malaria; e la mamma tirò fuori dalla 32 pan | fosse stata la paura della malaria. Poi voleva fare anche l' 33 pan | pascolo al Camemi, dove la malaria quagliava come la neve, 34 pan | Potevo forse stare nella malaria a guardare le pecore? Ora 35 gal | tempo delle messe, che la malaria si mangiava i cristiani, 36 gal | non gli rincresceva della malaria; gli doleva solo che i contadini, 37 mar | accennava ad uno ad uno. Colà la Malaria; su quel versante dell'Etna Vagabondaggio Capitolo
38 vag | compro medicine!~- Ha la malaria nella testa il padrone, - 39 vag | vicino, era morto di malaria, disse subito a compare 40 vag | mentre la moglie, che la malaria inchiodava in fondo a un 41 vag | cantava nel silenzio della malaria, guardando il cielo cogli La lupa Parte, Capitolo
42 0, per| allampanato, roso dalla malaria, che lo butta stremato in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License