I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | Le altre si tenevano i fianchi dal ridere, e d'allora in
2 5 | si appuntellò le mani sui fianchi, e sfoderò la lingua come
3 6 | borioso, dondolandosi sui fianchi, con un codazzo di amici,
4 7 | le colpettava attorno ai fianchi, e il sole le ballava sulla
5 7 | figlia Betta coi pugni sui fianchi. Ora che vi hanno messo
6 9 | lesta lesta, e dimenando i fianchi con bel garbo - ché Zuppidda
7 10 | quale appuntava i pigni sui fianchi parlando con don Silvestro,
8 15 | all'osteria, coi pugni sui fianchi, strillando che la Santuzza
9 15 | comare Venera colle mani sui fianchi - di prendersi mia fiqlia
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 10 1, 2| un gallo, coi pugni sui fianchi, in cima alla scala:~- A
11 1, 3| naso, facendosi strada coi fianchi poderosi, assettandosi sdegnosa
12 1, 3| gomitata che le piantò nei fianchi il barone Zacco. La signora
13 1, 7| pel primo, che si teneva i fianchi. Solo Diodata, rossa come
14 2, 1| pari di lui, si tenevano i fianchi dalle risate.~- Sissignore, -
15 2, 4| qua e di là, dimenando i fianchi, saettando il collo a destra
16 2, 5| piantandosi i pugni sui fianchi, e si metteva a sbraitare
17 4, 1| accostò con una mossa dei fianchi, in confidenza:~- Si tratta
Storia di una capinera
Capitolo 18 2 | leccandomi le mani, fregandosi i fianchi alla mia tonaca e dicendomi
19 42 | anelavano i suoi piccoli fianchi, e agitavasi la sua testolina,
Vita dei campi
Capitolo 20 jel | irrequiete, sferzandosi i fianchi colla coda. - È perché gli
21 gue | sbraitava Saridda, coi pugni sui fianchi, alle vicine che le domandavano
22 pen | Venera si cacciò i pugni sui fianchi, e cominciò a sgridarlo
Novelle rusticane
Capitolo 23 orf | la doglia gli contraeva i fianchi come un mantice. La vedova,
24 pan | impannata della finestra, e ai fianchi della sciancata, che si
25 lib | capelli, un altro per i fianchi, un altro per le vesti,
26 lib | pianura, i boschi cupi sui fianchi dell'Etna. Ora dovevano
Per le vie
Capitolo 27 pia | grazietta nel muovere i fianchi, che il Bigio ammiccava
28 veg | molli contorcimenti dei fianchi. E in seconda fila lassù,
29 amo | smorfie, e a dimenare i fianchi.~Alla Scala da principio
30 amo | sbracciava e dimenava i fianchi, che bisognava scorgerla
31 amo | capo chino, dimenando i fianchi, talché Sandrino si ammansò
32 gel | menar la tromba, dimenando i fianchi, o a portar su l'acqua,
Vagabondaggio
Capitolo 33 art | colle mani, e dimenare i fianchi, rizzandosi sulla punta
34 art | tupé, l'occhio ardito, i fianchi sciolti... e un po' più
35 art | dita, e con una mossa dei fianchi che faceva svolazzare la
36 arm | un tratto l'afferrò pei fianchi e le accoccò un bacio alla
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 37 com | dal canto suo battevasi i fianchi per tener desta l'allegria
38 mai | Casalengo si batteva i fianchi, non potendo combattere
Don Candeloro e C.
Capitolo 39 mar | soltanto per rasentarle i fianchi. Sembrava la Fortuna delle «
40 sce | hai bisogno di batterti i fianchi colle ali! Povera amante
Racconti e bozzetti
Capitolo 41 car | atterrita, si mise i pugni nei fianchi, e la scacciò di casa sua
42 cac | allora su lei, colle mani ai fianchi. - È questa la ricompensa?~-
|