Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
digerivamo 1
digesti 1
digestione 4
diggià 42
digià 1
digiuna 1
digiunando 1
Frequenza    [«  »]
42 confessore
42 credi
42 darsi
42 diggià
42 esempio
42 fianchi
42 finita
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

diggià

I Malavoglia
   Paragrafo
1 11 | dirgli più nulla, come fosse diggià un estraneo.~ ~- Così se Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
2 1, 4 | quest'appalto!... Ci perdo diggià, come è vero Iddio!... Agostino! 3 4, 2 | avrebbero accolta, cominciando diggià a fregarsi gli occhi col I nuovi tartufi Atto, scena
4 1, I| alzandosi).~Emilia. Ci lasciate diggià?~Ferdinando. Corro nella 5 4, III| Vieni!... Vorrei vederti diggià qui per dirti quanto sei Tigre reale Paragrafo
6 2 | inutile; ella la conosce diggià.»~«Ella?»~«Si, mi ha chiesto 7 8 | vicino.~«Lascia vedere! ha diggià i capelliesclamò un invitato 8 12 | Aci-Castello credeva fossimo diggià arrivati, e quando il treno 9 13 | incadaverito.~«È giorno diggià? Come ho dormito a lungo!... Eros Paragrafo
10 1 | incarico io.»~E volgeva diggià le spalle. «Come desiderate 11 20 | corridoio.~«Ti sei innamorato diggià della mia mano?» gli disse 12 28 | una pausa.~«Non lo sa?... diggiàdiss'ella con un gaio 13 29 | mio consiglio? Innamorato diggià? O s'è fatto trappista? 14 30 | mezzanotte suonava lontano.~«Diggiàmormorò l'Armandi.~Alberto 15 42 | locomotiva fermavasi sbuffante.~«Diggiàesclamò lei.~«No, siamo 16 46 | trasalendo.~«Sei tornata... diggià!...» diss'egli evitando 17 49 | svoltò pel viale e si fermò.~«Diggiàmormorò Alberto.~Nessuno 18 49 | e balbettò:~«Perché?... Diggià?... Per sempre?...»~ ~ Il marito di Elena Paragrafo
19 4 | nella notte che avviluppava diggià ogni cosa, piangendo come 20 5 | del Barone si stendevano diggià scure, annegate nella nebbia, 21 7 | Comincereste ad amarmi diggià?~Elena non era donna da 22 7 | dei simili? Io la subisco diggià!~In prova di che la seguiva 23 10 | ancora un po' rigida, ma diggià serpentina ed elegante, Eva Capitolo
24 tes | dallo sportello e mormorò: «Diggià!»~«Volete tirare il campanello 25 tes | di mancare.»~«Ah! temete diggià di mancare!»~Mi scosse la 26 tes | febbrile di un uomo col piede diggià nella fossa, che gemeva, 27 tes | movimento per levarsi.~Si vedeva diggià il cadavere: il naso affilato, 28 tes | adorate, ove la morte sbatteva diggià la sua livida ala, con l' 29 tes | sorriso!»~Quel disgraziato, diggià per tre quarti cadavere, 30 tes | quelle angosce.~«Te ne vai diggiàdiss'egli stendendomi Una peccatrice Paragrafo
31 4 | facea scintillare i vetri.~«Diggià!», mormorò egli: «il giorno 32 6 | giovanissimo, si è aperta diggià la più brillante carriera 33 7 | il suo cameriere.~«Uscita diggià!», esclamò il conte con Rose caduche Parte, Capitolo
34 1, 3| FALCONI. Che? Si sentirebbe diggià l'odor della polvere?…~SIG.RA 35 2, 4| mi deve una rivincita… È diggià impegnato.~GAUDENTI. È verissimoPrimavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
36 x | cotesta sconosciuta fosse diggià qualche cosa per me.~Sul 37 sto, 12 | quelli che la conoscevano diggià, e che la commentavano ai Vita dei campi Capitolo
38 ned | è ricco, e gli dobbiamo diggià dieci lire! E il medico? 39 jel | ma dalle lunghe orecchie diggià inquiete; scorazzavano pei 40 jel | bianco della sua berretta.~Diggià non si alzava più. Jeli Novelle rusticane Capitolo
41 mar | i morbidi capelli neri. Diggià la Sicilia sorgeva come Don Candeloro e C. Capitolo
42 epo | segno che si picchiavano diggià, in qualche luogo. Però


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License