Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diplomatico 4
diplomazia 1
diposta 1
dippiù 41
dir 186
dirà 25
diradandosi 1
Frequenza    [«  »]
41 burgio
41 calda
41 corona
41 dippiù
41 espressione
41 filo
41 gesù
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dippiù

I Malavoglia
   Paragrafo
1 4 | colonne, che ci era un carlino dippiù, come era giusto, perché « I nuovi tartufi Atto, scena
2 3, I| così voi, Giulia?~Giulia. Dippiù ancora, se fosse possibile. 3 3, VI| con me!~Ferdinando. Io fo dippiù: pago i suoi debiti a condizione 4 3, VI| Che devo aggiungere dippiù?~Alberto. Nulla, basterà.~ 5 4, VII| Prospero. Che potrei fare dippiù? Se gli lascio soltanto Tigre reale Paragrafo
6 5 | quelli che l'attraevano dippiù. In certi momenti, senza 7 6 | di me, o che vi piacesse dippiù, che avesse soltanto il 8 7 | Poi cosa potete desiderare dippiù? A Lisbona del resto ci 9 13 | lasciarlo?... Cosa ho da temere dippiù? Cosa devo aspettarmi? Non Eros Paragrafo
10 9 | mollemente; ei non desiderava dippiù, non avrebbe osato cercare 11 33 | comprometterebbe infinitamente dippiù. Andiamo a cena e dormiamoci 12 46 | pensiero che lo preoccupava dippiù. In certi momenti chiudeva 13 48 | Bisogna fare qualcosa dippiù.»~«Cosa?»~Dopo un breve Il marito di Elena Paragrafo
14 6 | della vendita. Mille lire dippiù o di meno non fanno nulla. 15 11 | lui adesso; chissà? forse dippiù. Ella aveva visto partire 16 15 | amici, sentite, ma niente dippiù! No!~Don Peppino arrivava Storia di una capinera Capitolo
17 1 | voglio bene cento volte dippiù adesso che son lontana da 18 1 | di terreno, debba amarsi dippiù ed essere maggiormente felice; 19 3 | come non potrei desiderare dippiù! Che sarebbe poi se tu fossi 20 6 | spesso. Amami cento volte dippiù perché adesso ho maggior 21 6 | io ti voglio bene assai dippiù, e perché l'unico dolce 22 12 | intendi?... non posso dirti dippiù! Tu comprenderai tutto quello 23 24 | sorpresa come non soffrissi dippiù... poi si alzarono... Il Una peccatrice Paragrafo
24 1 | allora...»~«E allora ragion dippiù per ascoltare ciò che si 25 1 | allocco per dieci gradi dippiù.»~Raimondo rise dell'osservazione; 26 1 | mi colpisce mille volte dippiù coll'effetto direi strano, 27 1 | Raimondo. «Dunque ameresti dippiù una donna che avesse bisogno, 28 4 | il potere di commuoverla dippiù.~Egli passava la notte sotto 29 6 | scena che l'avea commossa dippiù, ella, coll'ispirazione 30 6 | conservato come un ricordo dippiù della simpatia di cui mi 31 8 | effusione; «mi pare di amarti dippiù ogni volta che ti rivedo!»~ Rose caduche Parte, Capitolo
32 1, 4| più sicuro… e attiva anche dippiù… (sogguardando alla sfuggita 33 2, 3| desiderate dai suoi amici… e dippiù, quando si decide di venirli 34 2, 6| tal caso vi spiano ancora dippiù la via. Lasciate fare. La 35 2, 8| per me… Non è vero?~PAOLO. Dippiù ancora: ho dell'amicizia!~ 36 2, 14| assai commosso). Che volete dippiù, signora?~ADELE. Voglio 37 3, 14| Che diavolo poteva fare dippiù… anzi di meno?… Non si sfidano Vita dei campi Capitolo
38 lup | la roba di suo padre, e dippiù io le do la mia casa; a 39 com | risolino. - Chi le piace dippiù?~- Ma... tutte, - rispose Novelle rusticane Capitolo
40 re | stanno a lesinare per un tarì dippiù o di meno, come tanti altri. Per le vie Capitolo
41 ost | stalliere, sensale. Guadagnava dippiù, ed era libero come l'aria. -


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License