Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
burattini 13
burattino 5
burbero 8
burgio 41
burla 6
burlarvi 2
burlato 1
Frequenza    [«  »]
41 argento
41 armi
41 ballare
41 burgio
41 calda
41 corona
41 dippiù
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

burgio

Mastro-Don Gesualdo
   Parte, Paragrafo
1 1, 1| prendeva anche con suo marito Burgio, ch'era in maniche di 2 1, 1| sassi, cocci di stoviglie. Burgio, sulla scala a piuoli, sparandovi 3 1, 4| saluto, massaro Fortunato!~Burgio aveva il viso lungo un palmo, 4 1, 4| queste belle imprese!...~Burgio s'offese a quelle parole:~- 5 1, 4| parlare della chiusa che Burgio avrebbe voluto appioppare 6 1, 4| vogliono neanche per pascolo.~Burgio s'affannava a lodarla, terre 7 1, 4| tirando in disparte Pirtuso. Burgio s'allontanò colla mula discretamente, 8 1, 4| quattro fave che m'aspettano.~Burgio non si reggeva in piedi 9 1, 4| queste cose!... - rispose Burgio brontolando. - Io fo come 10 1, 4| speculazioni del cognato Burgio che non ne indovinava una 11 1, 5| Una bestia, quel cognato Burgio! bestia e presuntuoso! E 12 1, 5| non bolle il sangue?...~Burgio, più pacifico, cercava di 13 1, 6| Ecco i ragazzi di Burgio!...~- Aspettano anche loro!... - 14 1, 7| monelli, che il ragazzo di Burgio, in qualità di parente, 15 1, 7| smontare dov'erano, e Burgio s'era già alzato per scavalcare 16 1, 7| improperi con suo marito Burgio; ma non si perse d'animo 17 1, 7| camicia. Nunzio, il ragazzo di Burgio, entrato come un gatto, 18 2, 1| che buttava così i denari. Burgio stentava a frenarlo. Margarone 19 2, 1| rimorchiandosi dietro il genero Burgio che tentava di trattenerlo 20 2, 1| per forza mastro Nunzio, Burgio, perfino Santo Motta, scamiciato, 21 2, 3| mula di massaro Fortunato Burgio carica di grano, o saliva 22 2, 3| aprì un istante gli occhi. Burgio che era sul ballatoio di 23 2, 3| tutta la notte nel paese; e Burgio strigliava la mula legata 24 2, 3| affollavano i ragazzi di Burgio e di don Luca. La moglie 25 2, 3| vedere!... al fianco di Burgio e di mastro Nunzio Motta!... 26 3, 1| moglie, no!~Speranza mostrò Burgio allettato anche lui dalla 27 3, 3| coi lucciconi agli occhi. Burgio e sua moglie si affrettavano 28 3, 3| gli rispose il genero Burgio accostandosi al letto e 29 3, 3| lume posato sulla botte, Burgio si decise ad aprire l'uscio. 30 3, 3| all'affacciarsi che fece Burgio, sbadigliando e stirandosi 31 3, 3| preparavasi a strillare. Infine Burgio, dopo un momento, azzardò 32 3, 3| misura!...~- No, - interruppe Burgio. - No! Parole che scappano 33 3, 3| il resto colle loro mani. Burgio però stava a vedere da lontano, 34 3, 3| forse piovuti dal cielo? - Burgio, più calmo, metteva buone 35 3, 3| Mangalavite. Il cognato Burgio serrava l'uscio a chiave, 36 3, 4| autorizzata dal marito Burgio, che voleva la sua parte 37 3, 4| provvidenza del cognato Burgio nelle malannate! che pagava 38 4, 4| avemaria, quatti quatti, Burgio e tutti i parenti l'accompagnarono 39 4, 4| figliuoli di massaro Fortunato Burgio che comandavano a bacchetta, 40 4, 4| imbandita da mattina a sera. Burgio, che non c'era avvezzo, 41 4, 4| un cenno dello speziale, Burgio e sua moglie andarono a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License