Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 3, 1 | Isabella s'era fatta una bella fanciulla, un po' gracile ancora,
2 3, 1 | bizzarra testolina della fanciulla, tornata in paese coll'idea
I nuovi tartufi
Atto, scena 3 Ap | figlia di Prospero.~Buona fanciulla, ma a cui lo splendore delle
Eros
Paragrafo 4 2 | pieno zeppo d'ingegno. La fanciulla, che non giocava più a volano,
5 3 | che c'era nel cuore della fanciulla sembrò trasalire a quella
6 3 | ecco che cosa era quella fanciulla che frustava i ramoscelli
7 3 | e quasi infantile della fanciulla il prossimo sbocciare di
8 4 | altra. Tutt'a un tratto la fanciulla scoppiò a ridere.~«Oggi
9 5 | giornata.»~«Sì» rispose la fanciulla asciutto asciutto.~Adele
10 5 | dal suolo, ma la povera fanciulla si rizzò invano sulla punta
11 5 | quella dolce favella della fanciulla toscana che somiglia a cinguettio
12 6 | pettegola curiosità; la fanciulla, troppo ingenua per esser
13 6 | nulla, ti giuro!» rispose la fanciulla turbandosi.~Col cuore grosso
14 6 | aggiuns'egli sorridendo.~La fanciulla scappò in casa, e corse
15 6 | disse con voce tremante.~La fanciulla, un po' rassicurata nel
16 7 | Che ora è?» domandò la fanciulla dopo alcuni istanti, come
17 7 | Egli esitava. - Allora la fanciulla gli fissò in volto gli occhi
18 7 | del voi?...» mormorò la fanciulla con un fil di voce.~«Ah!
19 7 | dal petto... Vorrei...»~La fanciulla lasciò cadergli fra le mani
20 7 | parlava d'amore, e che una fanciulla stava ad ascoltarlo. - Ella
21 7 | amarti così!» rispose la fanciulla con sublime candore.~Alberto
22 9 | atomi dorati il viso della fanciulla. Ella lavorava in silenzio,
23 9 | rispose ingenuamente la fanciulla.~«Mi ami?»~Adele abbassò
24 11 | ingenuo e l'aria giuliva della fanciulla. La colazione non fu molto
25 11 | tavola, e li lasciò soli.~La fanciulla guardava il cugino alla
26 11 | lo sapessi!» rispose la fanciulla ingenuamente.~Per la prima
27 12 | e come ti ami, la povera fanciulla, con quanta sincerità, e
28 12 | alcuni giorni la povera fanciulla amava anch'essa la solitudine,
29 12 | Temi che non ti ami?»~La fanciulla lo guardò attonita, e rispose
30 16 | entrare; ma nella più debole fanciulla ci son miracolose energie,
31 16 | me?» balbettò la povera fanciulla.~«No, ma di lui. Ei mi ruberà
32 19 | nobile sacrificio della fanciulla; ma, egoista come un innamorato,
33 21 | la prima volta l'altera fanciulla alzò gli occhi su di lui,
34 23 | qualcosa di peggio!»~La fanciulla all'ombra della ventola,
35 24 | L'amore di quella strana fanciulla che gli sacrificava le più
36 24 | Armandi prese la mano della fanciulla, per ringraziarla, senza
37 26 | enormemente l'amor proprio della fanciulla vanitosa; ella avea finito
Il marito di Elena
Paragrafo 38 7 | biondo e delicato come una fanciulla, bel giuocatore, carico
Una peccatrice
Paragrafo 39 1 | amore... In seguito amai una fanciulla... pura siccome un angiolo,
40 1 | amai come un pazzo, quella fanciulla dal viso pallido e dagli
Rose caduche
Parte, Capitolo 41 2, 6| salvaguardia del mio onore una fanciulla tanto ingenua da ingannarsi
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 42 x | grazia, il pudore di una fanciulla da collegio in mezzo ad
43 sto, 2 | Madonna... io sono una povera fanciulla... Sono un'ignorante...
44 sto, 8 | come quelle di una vaga fanciulla di Trezza, così timido che
Vita dei campi
Capitolo 45 ned | le domeniche.~La povera fanciulla, per farsi perdonare il
46 ned | Torno dalla Piana -.~La fanciulla sorrise, e guardò le lodole
Per le vie
Capitolo 47 con | Il maggio fioriva, ma la fanciulla s'era mutata in viso, ed
Vagabondaggio
Capitolo 48 vag | minestra, lungo il fiume. Ma la fanciulla rispondeva:~- No. Tu non
Drammi intimi
Capitolo 49 dra | delicato e pallido della fanciulla; ripeteva le solite domande.
50 dra | sguardo penetrante su la fanciulla che aveva chinato gli occhi.
51 dra | Sì, mamma - rispose la fanciulla dolcemente, con quella amara
52 dra | Oh mamma! - ripeteva la fanciulla con lo stesso accento supplichevole
53 dra | sollevava scandalizzato. La fanciulla risanava davvero, raggiante
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 54 dra | delicato e pallido della fanciulla, ripetendo le solite domande.
55 dra | sguardo penetrante sulla fanciulla, la quale aveva chinato
56 dra | Sì, mamma! - rispose la fanciulla dolcemente, con quell'amara
57 dra | oh mamma! - ripeteva la fanciulla con lo stesso accento supplichevole
58 dra | sollevavano scandolezzate. La fanciulla risanava davvero, raggiante
Don Candeloro e C.
Capitolo 59 voc | Sembrava così intenta, la cara fanciulla, senza un pensiero e senza
60 sce | luccicare delle baionette; la fanciulla brancicata senza riguardo
Racconti e bozzetti
Capitolo 61 din | Tremezzina quasi un riso di bella fanciulla, nell'ora in cui sulla Grigna
|