Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
palle 6
palliativi 1
pallida 177
pallide 39
pallidetta 1
pallidezza 3
pallidi 16
Frequenza    [«  »]
39 merito
39 occhiate
39 orgoglio
39 pallide
39 papa
39 parlando
39 pensi
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pallide

I Malavoglia
   Paragrafo
1 4 | ragazzi avevano le labbra pallide dalla fame. La Nunziata Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
2 1, 4 | febbre, e le labbra sottili e pallide; nessuno ardiva rispondergli. 3 1, 5 | amaro sulle labbra sottili e pallide, rispondeva:~- Eh, cose 4 1, 6 | di lagrime, colle labbra pallide serrate in una piega dolorosa. 5 4, 2 | tela fine. Le Zacco erano pallide della nottata persa, e donna 6 4, 5 | sogni, delle brutte facce pallide e irose gli apparivano la Tigre reale Paragrafo
7 1 | sTendeva verso il fuoco le mani pallide e scintillanti di gemme, 8 11 | e consumarsi, le labbra pallide e chiuse avevano una piega Eros Paragrafo
9 4 | chinò il capo, incrociò le pallide manine sulle ginocchia, 10 40 | dopo tanti anni su quelle pallide guance. Intanto la Rigalli 11 41 | verso la fiamma le sue mani pallide e di tanto in tanto Alberto Il marito di Elena Paragrafo
12 1 | accarezzarsi le braccia pallide e un po' magre.~ Don Liborio 13 11 | melanconico, stendendogli le mani pallide. In quei momenti ei le leggeva Eva Capitolo
14 tes | appena visibili, e le labbra pallide.~«No» risposi «Non ti riconosco.»~ 15 tes | scialletto; aveva le labbra pallide e le mani livide. Le prime 16 tes | due o tre volte le labbra pallide senza poter parlare. Attorno 17 tes | affilato, le labbra sottili e pallide, l'occhio incavernato.~Lo Storia di una capinera Capitolo
18 28 | circondarono; mi guardavano, pallide, impassibili come spettri, 19 29 | guardo le mie povere mani pallide e tremanti mi pare di vedervi Una peccatrice Paragrafo
20 Int | velata della chiesetta colle pallide fiammelle di quelle torce, 21 2 | forte; e le sue guancie pallide e brune si facevano ancor 22 2 | brune si facevano ancor più pallide; e il suo occhio sfavillava 23 3 | le sue gote, abitualmente pallide, si coloravano di un rossigno 24 4 | le due sorelline ancora pallide e singhiozzanti, che gridavano:~« Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
25 sto, 6 | della carrozza, colle guance pallide e gli occhi fissi nel vuoto, 26 sto, 7 | scolorite e serrate, le guance pallide e ombreggiate dalla lunga Vita dei campi Capitolo
27 com | qualche cosa, colle labbra pallide e serrate. Ad un tratto, Novelle rusticane Capitolo
28 mis | alla mamma, colle labbra pallide, per farle intendere che 29 gal | tanto tempo, e le figliuole, pallide come cera, avevano un gran Per le vie Capitolo
30 can | trina, con quelle sue mani pallide e lunghe; e un giovanetto 31 can | malinconico sulle labbra pallide, poi la chiamava con un 32 via | inutilmente, colle labbra pallide. Infine s'avvicinò a una Vagabondaggio Capitolo
33 pro | ardenti e feroci, le labbra pallide come le guance.~- V'ho detto 34 pro | toghe nere, le stesse facce pallide e stanche che guardavano 35 fes | medesima sepoltura, colle mani pallide in croce, e scendessero 36 art | sotto gli occhi, e le mani pallide colle vene gonfie. Il giovanotto 37 art | col seno gonfio, le mani pallide e venate d'azzurro sulle Racconti e bozzetti Capitolo
38 olo | di primavera. - Le fronti pallide che trasalivano, gli occhi La lupa Parte, Capitolo
39 2, 5| alcuni istanti in silenzio, pallide e corrucciate.~ ~PINA Sei


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License