I Malavoglia
Paragrafo 1 3 | piccina piangeva, e quei poveretti, dimenticati sulla sciara,
2 6 | il cattivo Natale a quei poveretti, mormorava comare Grazia
3 7 | legno, per spogliare quei poveretti. Piedipapera non li ha mai
4 9 | Chiamateli qua, quei poveretti, che devono aver sete, dopo
5 9 | l'hanno dietro le spalle, poveretti loro!~ ~- A me mi sembrano
6 9 | porta chiusa ancor essi, poveretti, nella casuccia del beccaio
7 10 | buscarsi un pezzo di pane, poveretti! aggiungeva comare Grazia.~ ~
8 10 | chiamare don Giammaria.~ ~Quei poveretti aspettavano il giorno come
9 10 | alla gente, tanto che quei poveretti al vedersi la casa piena
10 10 | davanti agli occhi quei due poveretti che erano morti, e sino
11 11 | lasciare così desolati quei poveretti. Li andava chiamando per
12 12 | chiacchierare dopo cena con quei poveretti, che erano rimasti soli
13 13 | osava comparire, e quei poveretti intanto pensavano a lui
14 14 | schioppettate.~ ~Infatti quei poveretti non dormivano, e stavano
15 15 | dietro a suo fratello. Noi poveretti siamo come le pecore, e
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 16 1, 7| venuti!... avete visto?...~- Poveretti!... poveretti!... - rispose
17 1, 7| visto?...~- Poveretti!... poveretti!... - rispose l'altro agitando
18 3, 1| saranno sempre buoni per noi poveretti!...~I Margarone partirono
19 3, 3| stare coi loro comodi... Noi poveretti ci accomodiamo alla meglio...
20 4, 4| ed era nemico giurato dei poveretti e dei liberali! - Coi sassi,
Il marito di Elena
Paragrafo 21 4 | quelle povere ragioni dei poveretti che sono eloquenti soltanto
Eva
Capitolo 22 tes | stringermi al cuore quei poveretti che saranno tanto afflitti...
Novelle rusticane
Capitolo 23 rev | capita un osso buono, e ai poveretti non resta mai nulla da rosicare.
24 rev | fare i conti col padrone. I poveretti slargavano tanto di cuore. -
25 rev | che fare - borbottavano i poveretti rassegnati. - La brocca
26 pan | pesci-cantanti! - come se i poveretti di quelle straducce potessero
27 gal | vossignoria, anche gli altri poveretti, quando gli succede la stessa
28 lib | il cancello di ferro. E i poveretti divenivano sempre più gialli
29 lib | fatto la libertà. E quei poveretti cercavano di leggere nelle
Per le vie
Capitolo 30 cam | domenica, all'osteria. Essi, poveretti, ascoltavano, e dicevano
31 con | venuta la contentezza. Ai poveretti accade spesso così.~Fortunata,
32 con | avevano fatto il callo, poveretti.~- Oh! il Signore non ci
Drammi intimi
Capitolo 33 bar | dormiva più, esclamò:~- Poveretti!~- Voi altri - finì il Moccia -
34 bar | stavolta Marcantonio.~- O poveretti noi! E tutto quel grano
35 bar | poteva starci:~- E quei poveretti? E se si sfascia l'argine?
Don Candeloro e C.
Capitolo 36 tra | sorriso che voleva dire: - Poveretti! - Le stesse scene di gelosia
Racconti e bozzetti
Capitolo 37 ino | catastrofe, penso a quei poveretti che si sono voltati a guardare
38 cap | mocciosi, in casa mia!~- Poveretti! Bisognava sentirli piangere...~-
|