Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esaurimento 1
esaurite 1
esca 9
esce 38
esci 2
escì 3
esciamo 1
Frequenza    [«  »]
38 coperta
38 cristo
38 disperato
38 esce
38 fingeva
38 galera
38 idee
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

esce

I Malavoglia
   Paragrafo
1 10 | macchina della ferrovia, quando esce dal buco del monte, sopra 2 14 | alla città.~ ~- Di non n'esce più - dicevano tutti. - Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
3 2, 3 | chetatevi che il dottore non esce di casa, se casca il mondo! I nuovi tartufi Atto, scena
4 1, I | Maria. Subito, mamma (esce).~Emilia. A voi, sig. Ferdinando, 5 1, I | ritornerebbero all'ovile! (esce).~ ~ ~ 6 1, V | e Rodolfo) Vieni, Maria (esce).~Maria. Signor Alberto, 7 1, V | nostra gita a Firenze? (esce).~ ~ ~ 8 2, V | piuttosto, asino! (Tonio esce) Questo domestico che mi 9 2, V | avranno fatto certune! (esce dalla destra).~Emilia. ( 10 2, V | Emilia. Vi aspetto, dunque (esce dalla destra; Ferdinando 11 2, V | dalla destra; Ferdinando esce dal fondo).~ ~ ~ 12 2, VII | premura di ritornar subito (esce).~ ~ ~ 13 2, VIII| onore presso Sua Eccellenza (esce dalla destra).~Rodolfo. 14 2, XII | portare tutta questa roba! (esce).~(Sassarini, la Signora 15 2, XII | Digli che pago io... (Tonio esce) Non ne posso più!... Schiatto! 16 3, III | Fallo entrare. (Vittorina esce).~Ferdinando. (dal fondo) 17 3, IV | entrare, Vittorina. (Vittorina esce).~Ferdinando. Permetta almeno 18 3, IX | vedete chi sia. (Vittorina esce) È Montalti, lo precedo 19 3, X | a Vittorina, la quale esce dal fondo) Marchesino carissimo, 20 4, VII | fuori! (a Carlo, il quale esce)~Maria. Ah! (piangendo)~ 21 Ap | di disprezzo al dottore, esce.~ ~ ~Scena 9a~ ~Un servo Una peccatrice Paragrafo
22 2 | approssimano gli esami; ed esce assai di rado.~La sera di 23 8 | dell'uomo, questa donna non esce più quasi mai; rifiuta tutti Rose caduche Parte, Capitolo
24 1, 7 | campanello e a Tonio che esce dal padiglione) Dite a Carolina Novelle rusticane Capitolo
25 lib | Sta tranquilla che non ne esce più -. Ormai nessuno ci Don Candeloro e C. Capitolo
26 tra | Diamine!...» O non mi esce a dire di condurla via? 27 inn | vostro.~- E voi, quando vi esce il sangue dal naso, che La lupa Parte, Capitolo
28 1, 6 | Benedicite e buona sera.~Esce.~NELI (avviandosi dietro 29 1, 6 | Occhi alla roba dunque.~Esce dalla destra.~NANNI (disponendo 30 1, 7 | subito? Andatevene!~Nanni esce dalla sinistra.~~ 31 2, 2 | incominci la processione.~Esce frettolosa e giuliva, insieme 32 2, 3 | volte!… ~NELI Bene, bene.~Esce stringendosi nelle spalle.~ 33 2, 3 | Scusate, devo andarmene.~Esce in fretta.~CARDILLO Sapete 34 2, 3 | questo vi lascio e vi saluto!~Esce chiudendo la porta in furia 35 2, 4 | insieme madre e figlia!~Esce infuriato.~~ 36 2, 8 | orfano… in mezzo alla strada…~Esce.~JANU (a Nanni). Pezzo di 37 2, 9 | Dio anche voi, se potete.~Esce.~~ Cavalleria rusticana Capitolo
38 1 | la messa. La zia Filomena esce dalla bettola della gnà


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License