grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | della strada vecchia di Trezza; ce n'erano persino ad Ognina,
2 1 | era mondo, all'Ognina, a Trezza e ad Aci Castello, li avevano
3 1 | tegole al sole. Adesso a Trezza non rimanevano che i Malavoglia
4 1 | testa quadra, al punto che a Trezza l'avrebbero fatto consigliere
5 1 | fabbricano ancora ad Aci Trezza, e il dottore della leva,
6 1 | Così se ne tornarono ad Aci Trezza zitti zitti e a capo chino.
7 1 | stare, e non era come a Trezza, dove se non si andava all'
8 1 | ma non ce n'erano altri a Trezza, e quel furbaccio di Campana
9 2 | fosse al mondo altro che Trezza, e ognuno pensava dove potevano
10 2 | possedeva le più belle chiuse di Trezza, - dove era venuto senza
11 2 | per fare i loro tiri; e a Trezza si vedevano delle facce
12 2 | sapere i fatti di ognuno a Trezza e dappertutto, e lo zio
13 4 | La legge c'era anche a Trezza!~ ~Intanto don Giammaria
14 4 | perché giusto sulla strada di Trezza c'erano i pali del telegrafo;
15 4 | stata una delle prime a Trezza; ma adesso con la morte
16 7 | rispose 'Ntoni. - In tutta Trezza non c'è una brava massaia
17 7 | e i vapori dall'altra. A Trezza non ci si può più vivere,
18 9 | bastimenti grandi come Aci Trezza, carichi zeppi di soldati;
19 9 | quando il Comune di Aci Trezza litigava pel territorio
20 10 | l'erba, e le casucce di Trezza sembravano una macchia bianca,
21 10 | dal buco del monte, sopra Trezza, e arrivò un'ondata che
22 10 | di un'ora per arrivare a Trezza, disse che lo portassero
23 10 | dalla rabbia, e se ne tomò a Trezza sudata come una spugna,
24 11 | visto mezzo mondo, dice, che Trezza ed Aci Castello messe insieme,
25 11 | Ma non è più tornato a Trezza, e mandò solo i denari ai
26 11 | giorno, sinché arriverà a Trezza, e il cavallo bianco lo
27 11 | campagne vicine. Allora a Trezza e ad Ognina, era venuta
28 15 | e volevano portarselo a Trezza di nuovo, rispose di sì,
29 15 | muore il sole, anzi ad Aci Trezza ha un modo tutto suo di
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 30 sto | Le storie del castello di Trezza.~ ~
31 sto, 2 | chioccia più massaia di Trezza. Prima delle nozze, le avevano
32 sto, 5 | leggenda del Castello di Trezza, che tutti sapevano nei
33 sto, 7 | dipendevano dalla baronia di Trezza; il barone suo nipote era
34 sto, 7 | pugliese, e se la menò a Trezza.~La sera dell'arrivo degli
35 sto, 7 | madonna, al castello di Trezza le galline si permettono
36 sto, 8 | di una vaga fanciulla di Trezza, così timido che quelle
37 sto, 12| cadde con lui nell'abisso.~A Trezza si dice che nelle notti
|