Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 3, 3| della zia, sforzandosi di sorridere, con una ruga sottile fra
2 4, 4| di sì, di sì, cercando di sorridere, e gli occhi le si riempirono
Tigre reale
Paragrafo 3 3 | esclamò Giorgio cercando di sorridere, ma con un'ombra d'impazienza, «
4 6 | la fiamma alta la faceva sorridere. Ei non diceva più verbo,
Eros
Paragrafo 5 1 | po' pallida, e cercando di sorridere.~«E di uomini, se volete»
6 7 | le diede animo e la fece sorridere: «Ebbene» gli domandò «son
7 8 | sentì meglio, e cercò di sorridere anche lui. Lo zio aveva
8 9 | Ella sorrise come sapeva sorridere alcune volte, e disse: «
9 10 | sorridendo.~Alberto volle sorridere colla medesima disinvoltura,
10 12 | Adele inventava per vederlo sorridere; non indovinava le domande
11 12 | cugino, ché quando lo vedeva sorridere le si schiudeva il paradiso,
12 24 | verso di lei; ma lo vide sorridere, e anch'essa sorrise ed
13 44 | vanità di donna, e vedendolo sorridere non sospettava nemmeno quanto
Il marito di Elena
Paragrafo 14 12 | nelle spalle, e cercò di sorridere, poiché il duca Aragno non
Eva
Capitolo 15 tes | persona che vedendola faceva sorridere di piacere. Io ero triste,
16 tes | splendore. Eva si contentò di sorridere, levando il capo per dire
17 tes | contrassero sforzandosi di sorridere ancora. Sembrò ondeggiare
Storia di una capinera
Capitolo 18 9 | era assai turbato. Volle sorridere e mi parve che piangesse,
19 29 | cuore non ha la forza di sorridere neanche chiudendo gli occhi
20 36 | boschi, la vita... e fanno sorridere il cuore, se non la mente.~
21 36 | mia malattia. Tentava di sorridere, di confortarmi, e di tratto
Una peccatrice
Paragrafo 22 1 | desiderarsi di vederla sempre sorridere; che si serve di tutte le
23 3 | malgrado mentre cercava di sorridere; «ah! c'è dunque un amante?».~«
24 4 | donna sospirava tentando di sorridere, «in quanto a me cercherò
25 9 | labbra si agitavano come per sorridere. Una o due volte sembrò
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 26 cod | fregava le mani vedendo sorridere la Lina. La sera, d'inverno,
Vita dei campi
Capitolo 27 com | La poverina cercava di sorridere, guardando di qua e di là
Novelle rusticane
Capitolo 28 mis | uno ad uno, e cercava di sorridere alla mamma, colle labbra
29 mis | sulla candela, e cercava di sorridere, e dire di sì col capo anche
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 30 car | sciocchezza per vederle sorridere ancora in siffatta maniera;
31 car | strano come ciò la facesse sorridere di piacere, le facesse cacciare
32 pri | pareva di veder brillare e sorridere a quell'altro i vostri occhi
33 bic | affermare col capo, tornando a sorridere come una bambina.~Consultava
34 bic | gaiezza; parve che tornasse a sorridere a una vaga speranza, e sorrideva
Don Candeloro e C.
Capitolo 35 mar | povera madre che doveva sorridere alla gente incassando i
36 ser | occhi giovanili, e faceva sorridere la commediante. La poetessa
37 ser | chi parlava. E tornava a sorridere incontrando gli occhi sfavillanti
|