Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rivoltella 1
rivolterebbe 1
rivolti 14
rivolto 37
rivoltò 3
rivoltolandosi 1
rivoltosi 3
Frequenza    [«  »]
37 prego
37 puledro
37 rami
37 rivolto
37 scene
37 sciocchezze
37 sorridere
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rivolto

Mastro-Don Gesualdo
   Parte, Paragrafo
1 1, 4 | Allora le vide il viso, rivolto a terra, pallido pallido 2 1, 7 | rasente al muro, col viso rivolto in su. Si udiva parlare 3 2, 1 | maggiormente di mano in mano, rivolto a mastro-don Gesualdo: - 4 2, 2 | occhiataccia, e borbottò, rivolto al principale:~- Badate 5 2, 3 | ispido di barba grigiastra, rivolto in su, e due occhi glauchi, 6 4, 2 | rispondeva affatto, col viso rivolto al muro, implacabile.~Nanni 7 4, 2 | schiena senza dir nulla, rivolto alla sorella, la quale guardava 8 4, 4 | rispose. Ma di nascosto, rivolto verso il muro, si mise a 9 4, 5 | Taci! taci! - borbottò rivolto alla figliuola che gli piangeva I nuovi tartufi Atto, scena
10 4, VIII| caro dottore...~Rodolfo. (rivolto a Codini) Che fortunatamente Tigre reale Paragrafo
11 7 | parapetto. Fino allora non avea rivolto a Giorgio una sola parola.~« 12 7 | gli disse infine col viso rivolto verso la scena, «sarei stata 13 8 | delle signore cui avevan rivolto cinque minuti prima delle Eros Paragrafo
14 24 | come un cencio. Ella avea rivolto un'occhiata rapida e penetrante 15 35 | in tutta la sera non avea rivolto che pochissime volte gli 16 47 | violentemente da lui? Dove sarebbesi rivolto, su chi e in qual modo? Il marito di Elena Paragrafo
17 2 | omero, col bel viso bianco rivolto verso il cielo.~Cesare picchiò 18 11 | ceduto anche lui? le avrebbe rivolto ancora delle parole affettuose? Eva Capitolo
19 tes | fantasia. Non avevo mai rivolto un solo sguardo di desiderio 20 tes | angolo del legno, col capo rivolto dalla mia parte. Sembrava 21 tes | famiglia, cui non avevo rivolto il pensiero prima senza 22 tes | faceziesghignazzò il conte rivolto ad Eva. «Adesso ci dirà Storia di una capinera Capitolo
23 42 | ebbi paura di quel viso rivolto verso di me e che rimaneva Una peccatrice Paragrafo
24 Int | scriverai?», rispose Raimondo rivolto a me.~«Forse.»~«In tal caso 25 2 | grazia affascinante, avesse rivolto a metà il viso verso di 26 6 | genio, e che avea visto rivolto sul giovane sottotenente.~ Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
27 arg | sola parola, e Assanti, rivolto verso l'uscio, colla cabina Vagabondaggio Capitolo
28 pro | il viso color di terra rivolto verso tutte quelle infamie 29 seg | voialtri! - minacciò costui, rivolto ai ragazzacci che levavano Drammi intimi Capitolo
30 dra | la stessa cosa, col viso rivolto allo sportello, impaziente I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
31 car | levavasi minaccioso, col dito rivolto al cielo: - Guardate, Casalengo! 32 dra | cercasse le parole, col viso rivolto allo sportello, impaziente Don Candeloro e C. Capitolo
33 pag | cervello spumante, il virginia rivolto al cielo, il cuore che batteva 34 pec | allora furibondo don Erasmo rivolto a donna Orsola ch'era sempre Racconti e bozzetti Capitolo
35 olo | attirarle a Dio.~Egli parlava rivolto al coro, quasi attratto La lupa Parte, Capitolo
36 1, 4 | I cani e gl'innamorati.~Rivolto a Grazia, in aria galante.~ 37 1, 9 | civetta!~Imprecando col pugno rivolto al cielo.~Su te il malaugurio,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License