I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | e uno!~ ~La Provvidenza partì il sabato verso sera, e
2 7 | santissimo diavolo!~ ~La Zuppidda partì correndo a prendere suo
3 8 | don Michele!~ ~E se ne partì zoppicando e bestemmiando
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 4 1, 2| ribasso!...~E la baronessa partì come una furia. Per un po'
5 2, 4| i piedi a casa vostra!~E partì infuriato sbatacchiando
6 3, 3| sul limite del boschetto, partì una voce:~- Ehi, don Gesualdo?~-
7 3, 4| a nulla...~Don Gesualdo partì subito a rompicollo per
Tigre reale
Paragrafo 8 18 | fischiò e il funebre convoglio partì lentamente, barcollando.
Eros
Paragrafo 9 4 | non s'incomodi» rispose, e partì correndo.~Adele s'era ritirata
10 19 | vedermi. Addio.»~Il cugino partì per Firenze di nascosto,
11 21 | No, davvero!»~La carrozza partì.~ ~
12 34 | 34-~ ~Alberto partì la sera stessa per Milano,
13 38 | l'ultima.~Il giorno dopo partì davvero, per un altero rispetto
14 39 | severo.»~Dopo questa tirata partì per un lungo viaggio, recando
15 43 | chinò il capo, e allorché partì avea le lagrime agli occhi
16 46 | poco per me.»~La marchesa partì; un quarto d'ora dopo si
17 47 | in campo degli affari, e partì per la campagna. Così toglievasi
Il marito di Elena
Paragrafo 18 6 | che gli stese la mano, e partì.~Il barone s'era incaricato
Eva
Capitolo 19 tes | Buona sera!» e stavolta partì davvero.~ ~Rimanevo estatico,
Storia di una capinera
Capitolo 20 24 | udirono più. La carrozza partì... rimasi al silenzio. Più
21 36 | giorno dopo. Questa volta partì davvero, e il rumore della
22 37 | potessi vederlo in viso; ma partì e non potei accertarmi che
Una peccatrice
Paragrafo 23 1 | carrozza che l'aspettava, e partì.~«Ella non dev'essere siciliana»;
24 2 | quella brusca separazione partì di buon passo e si diresse
25 4 | stato vile anche!...».~E partì lentamente, quasi strascinandosi.
26 4 | lei, questa donna?!!...»~E partì correndo, come un delirante,
27 5 | questa l'avea guardato.~E partì di buon passo per la strada
28 7 | un affare urgentissimo e partì.~«In sala c'è un signore
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 29 arg | da una specie di febbre. Partì sulle tracce di lei; gettò
30 sto, 2 | pompa più grande, il barone partì immediatamente, né si vide
31 sto, 6 | stringerle la mano.~Ella partì, né seppe giammai quali
Vita dei campi
Capitolo 32 ned | angustie pel capo. Il curato partì, ed il sagrestano indugiò
33 jel | danaro del babbo, e se ne partì coll'armento per Passanitello,
34 com | il socio di lui, il quale partì subito per Roma.~- Oh! -
35 com | suocera -.~La sera stessa partì per Roma; ma era in uno
Novelle rusticane
Capitolo 36 mar | egli bevve avidamente; ma partì. Chissà quante volte si
Vagabondaggio
Capitolo 37 art | notte! Buona notte! - E partì correndo.~ ~La stanzuccia,
|