Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
memorabile 1
memoria 31
memoriale 1
memorie 37
men 4
mena 217
menadito 1
Frequenza    [«  »]
37 impressione
37 lasciar
37 marchesa
37 memorie
37 miseria
37 molte
37 mostrava
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

memorie

Mastro-Don Gesualdo
   Parte, Paragrafo
1 3, 1 | angustia che umiliavano le memorie ambiziose, le fantasie romantiche 2 3, 2 | vicenda un libriccino di memorie, colla promessa di scrivervi 3 3, 2 | viaggiare immagini note, memorie care, fantasie che avevano Eros Paragrafo
4 39 | lontano dai luoghi cari per memorie, non poteva far altro che 5 45 | mettere la sordina alle memorie che turbavano la mente del Il marito di Elena Paragrafo
6 3 | anch'essa sulla china delle memorie. «Vi rammentate di quella 7 5 | villetta rustica aveva delle memorie care ed intime, che si ridestavano 8 12 | sospetti angosciosi, delle memorie tristissime, una amara inquietudine 9 15 | vasta stanza piena di tante memorie tristi.~Elena godeva anch' 10 15 | sorgere di tutte quelle memorie, gli pareva che ella fosse 11 15 | dove c'erano ancora tante memorie della loro povera morta, 12 16 | figlia? - Allora tutte le memorie nere, tutte le gelosie, 13 16 | sul braccio nudo. Quante memorie, quanta dolcezza, quanto Eva Capitolo
14 tes | provavodesiderio, né memorie - o erano di tutt'altro 15 tes | forme precise, o dietro le memorie del passato. Mi ricordavo 16 tes | pieno di vita, di cuore, di memorie e d'immaginazione. Se non 17 tes | dalla finestra le poche memorie che mi rimanessero di lei - Storia di una capinera Capitolo
18 19 | il cuore a tutte codeste memorie!~Siamo andati a cavallo 19 29 | celletta ci avevo tante memorie che sebbene dolorose tuttavia Una peccatrice Paragrafo
20 5 | abbiettezza in cui affogava le sue memorie e il suo amore, che provava 21 6 | lagrime stillino ancora queste memorie?!...».~Le due linee dicevano: « 22 8 | far pervenire, in queste memorie, i miei ultimi ricordi a Rose caduche Parte, Capitolo
23 3, 5| presente o egoismo di dolci memorie; qualche cosa ci deve essere 24 3, 15| le mie illusioni, le mie memorie… non umiliarmi con la tua Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
25 sto, 6 | ciarlò del castello, di memorie storiche, dei Normanni e 26 sto, 9 | fuggire se stessa, o le sue memorie. Tutti i progetti e i timori Novelle rusticane Capitolo
27 mar | dolce mestizia di quelle memorie, egli ripensava agli umili Per le vie Capitolo
28 bas | malinconica al tornare di queste memorie! Quanto tempo è trascorso? 29 bas | paese dei sogni e delle memorie; e vi trasporta ai giorni 30 bas | sogna per le strade, e le memorie sorgono dolci e candide 31 sto | occhietti lustri di quelle memorie, e il naso a trombetta che Vagabondaggio Capitolo
32 viv | passo passo, verso quelle memorie che le rifiorivano in cuore 33 lac | avrebbero ritrovato più le memorie delle loro ore d'angoscia I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
34 ric | orizzonti sconosciuti, o delle memorie che si portano via, e dei 35 bic | passando in rivista delle memorie che accendevano dei punti Don Candeloro e C. Capitolo
36 ser | specie di verginità a quelle memorie. E il bel Re di cuori, collo 37 tra | O dolcezze perdute, o memorie! Quando invece Bibì correva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License