Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 4 | apposta a dirvelo...~- Vi ringrazio! grazie tante! Ora che volete
2 3, 4 | antica. Ma lui rispose: - Vi ringrazio! Grazie tante, canonico!
3 4, 2 | Gesualdo infuriato. - Vi ringrazio tanto, canonico! Non ne
4 4, 5 | naso fra le coperte. - Vi ringrazio, signori miei.~Un nuvolo
I nuovi tartufi
Atto, scena 5 3, VI| carissimo signor Varesi! La ringrazio molto, signora contessa. (
Tigre reale
Paragrafo 6 7 | viaggio vi sarà utile.»~«Vi ringrazio.»~«E scusatemi anche, caro
Eros
Paragrafo 7 33 | fascicolo ch'era sul leggio.~«Vi ringrazio della musica» aggiunse senza
8 35 | accento intraducibile:~«Vi ringrazio. Adesso non v'è cosa che
9 40 | silenzio e a capo chino.~«Vi ringrazio per quest'ora che non avevo
Il marito di Elena
Paragrafo 10 4 | fervidamente: - Vergine santa! Vi ringrazio! Vi ringrazio, Dio mio! -
11 4 | santa! Vi ringrazio! Vi ringrazio, Dio mio! - Ma adesso al
12 4 | suo:~- Vergine santa, vi ringrazio! Sono state le anime del
Storia di una capinera
Capitolo 13 1 | valli, il mare! Allorché ringrazio il Signore di tutte queste
14 1 | esserne più contento perché lo ringrazio con tutta l'anima, e il
15 1 | Intanto io lo lodo, lo ringrazio, lo benedico, lo prego di
16 8 | cui eravamo solo: «Io vi ringrazio, signorina». «Di che?» «
Una peccatrice
Paragrafo 17 8 | trascorsi al tuo fianco».~Io ti ringrazio, amico mio, delle cure affettuose
Rose caduche
Parte, Capitolo 18 1, 2| ironica). Ad ogni modo vi ringrazio della lezione per quel povero
19 1, 2| date tante, voi!… e non vi ringrazio!…~CONTESSA (c.s.). Procurate
20 1, 13| CONTESSA. Madama, io la ringrazio di esser venuta pei miei
21 3, 7| voi… son davvero felice… ringrazio la fortuna che mi ha procurato
Novelle rusticane
Capitolo 22 pan | casa tutto il giorno?~- No, ringrazio Iddio del come sto, e vorrei
Vagabondaggio
Capitolo 23 arm | rispose secco secco:~- Vi ringrazio, compare, di tutto quello
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 24 mai | vostra sicurezza...~- Vi ringrazio. Avete ragione -.~Adesso
La lupa
Parte, Capitolo 25 1, 1| brontolando). Quattro salti! Vi ringrazio tanto!… Come se fossi stato
26 1, 1| Ora ho le ossa rotte. Vi ringrazio tanto.~CARDILLO Non gli
27 1, 4| ravviandosi, in aria timida). Vi ringrazio, compare Nanni…~NANNI Non
28 1, 4| fino ai capelli). No… Vi ringrazio anzi… Scusatemi, compare
29 1, 4| grembiule.~NANNI Sì, vi ringrazio… se volete darmele…~BRUNO
30 1, 9| bene; se no, pazienza, e vi ringrazio lo stesso del vostro buon
31 2, 1| una dopo l'altra). Ora vi ringrazio!~Giungendo le mani con fervore
32 2, 1| viso al cielo.~Signore vi ringrazio!~Piange di consolazione
Cavalleria rusticana
Capitolo 33 3 | netta, gnà Lola.~GNÀ LOLA Io ringrazio Iddio, e bacio in terra.~
34 5 | m'avete detto, allora vi ringrazio, e vi bacio le mani, come
35 5 | Quand'è così, va bene, e vi ringrazio, comare.~SANTUZZA Non mi
36 6 | torna subito.~GNÀ LOLA Vi ringrazio, compare Turiddu, ma sete
|