Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
palazzata 1
palazzetto 2
palazzi 3
palazzo 36
palazzone 1
palchetti 6
palchetto 50
Frequenza    [«  »]
36 nuove
36 occasione
36 paga
36 palazzo
36 passate
36 piaceva
36 polso
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

palazzo

I Malavoglia
   Paragrafo
1 13 | Credete che sia il più bel palazzo del mondo, voi che non avete 2 13 | so che non è il più bel palazzo del mondo. Ma non dovresti Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
3 1, 1 | Che siete tutti morti?~Dal palazzo dei Trao, al di sopra del 4 1, 1 | accorrer gente!...~- Brucia il palazzo, capite? Se ne va in fiamme 5 1, 1 | correre a precipizio nel palazzo smantellato; donne che portavano 6 1, 1 | momento se ne va tutto il palazzo!~Don Diego allora si picchiò 7 1, 3 | la lunga balconata del Palazzo di Città, formicolante di 8 1, 3 | gesticolava verso i balconi del palazzo Sganci, col viso in su, 9 1, 3 | dietro la massa nera del Palazzo di Città, i colpi di martello 10 1, 5 | piazzetta, di fronte al palazzo dei Trao, alto, nero e smantellato, 11 1, 5 | furbo di lui; guardò il palazzo; guardò poi il canonico, 12 1, 5 | d'oro sul cornicione del palazzo dei Trao, dirimpetto, e 13 2, 1 | baccano che udivasi nel Palazzo di Città. Santo Motta dalla 14 2, 1 | Margarone. Per la scala del Palazzo di Città e per tutto il 15 2, 2 | invetriate, quasi piovesse. Il palazzo Sganci chiuso ermeticamente, 16 2, 2 | bottega di Pecu-Pecu e al Palazzo di Città; gente che guardava 17 2, 3 | avvenne quel parapiglia nel Palazzo di Città, che le voci si 18 2, 3 | in casa!...~Rimpetto al palazzo nero e triste dei Trao splendeva 19 2, 3 | volta alla finestra del palazzo smantellato. Don Ninì se 20 3, 1 | fredda e malinconica, il palazzo cadente dei Trao che aveva 21 3, 1 | ho voluto cambiarlo col palazzo dove pretendeva chiudermi 22 3, 4 | Ferdinando Trao, e visitare il palazzo, che doveva essere interessantissimo. 23 4, 1 | visto il progetto, sì, al palazzo di città! Dicono che il 24 4, 3 | bandiera inalberata sul Palazzo di Città, ch'era giunto 25 4, 5 | vestiti di bianco, quasi il palazzo fosse abbandonato in mano 26 4, 5 | fiume. Anche , in quel palazzo di cuccagna, era tutto opera I nuovi tartufi Atto, scena
27 1, VII| poltrona nella sala del Palazzo Vecchio.~Prospero. Non ne 28 2, IV| Montalti? Che si dice in Palazzo Vecchio.~Ferdinando. Il Tigre reale Paragrafo
29 4 | campanile, e la torre di Palazzo Vecchio, spiccavano sul 30 4 | di guglie; più in il palazzo Pitti, bruno e severo, sembrava 31 8 | Bonifazio che pel ministero di Palazzo Vecchio!» «Di', Bassano, Novelle rusticane Capitolo
32 rob | fattorie e infine dal suo palazzo istesso, che non passava Per le vie Capitolo
33 gel | fare il portinaio in un palazzo, menava giù nel mucchio, Drammi intimi Capitolo
34 vis | L'ultima vista.~ ~Nel palazzo Dolfini tutt'a un tratto Don Candeloro e C. Capitolo
35 sce | rimasta sola con lui, nel palazzo immenso, sonoro e vuoto La lupa Parte, Capitolo
36 1, 1| Maga dunque se ne stava nel palazzo incantato, tutto d'oro e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License