Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
apre 11
aprendo 5
apri 3
aprì 61
aprile 16
aprir 46
aprirà 2
Frequenza    [«  »]
62 vera
62 voci
61 amava
61 aprì
61 carmine
61 davano
61 donn
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

aprì

I Malavoglia
   Paragrafo
1 8 | diceva nulla; sua madre sola aprì la bocca per rispondere: - 2 8 | comare Mena?~ ~La ragazza aprì la bocca due o tre volte Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
3 1, 1| cortile Santo Motta.~Allora si aprì l'uscio all'improvviso, 4 1, 2| fazzoletto dentro il cappello, aprì la bocca per parlare; poi 5 1, 5| rosso come un gallo, e aprì la bocca per sfogarsi. Ma 6 1, 7| occhio il trattamento...~E aprì l'uscio per farglielo vedere: 7 1, 7| aggiunse don Santo.~Ma appena aprì l'uscio della cucina, si 8 2, 1| Don Ninì si fece rosso, e aprì la bocca per replicare; 9 2, 1| fretta onde ricevere la zia. Aprì la bocca per rispondere 10 2, 3| insolito anche Don Diego aprì un istante gli occhi. Burgio 11 2, 3| Agrippina corse in cucina. S'aprì l'uscio un'altra volta su 12 2, 4| di cattivo umore, e non aprì bocca, appoggiato allo stipite, 13 2, 4| le son data tutta!...~E aprì le braccia, voltandosi verso 14 2, 5| miccia accesa. Don Gesualdo aprì la finestra per dirgli un 15 3, 1| loro padroni. Don Gesualdo aprì le braccia e i magazzini 16 3, 3| e sporca di peli grigi. Aprì quegli occhi a stento, udendo 17 3, 3| che ci aveva in bocca. Poi aprì l'uscio di colpo e se ne 18 3, 4| Ai piedi del confessore aprì il suo cuore, tutto! il 19 4, 2| Appena spuntò il giorno aprì il balcone per chiamare Tigre reale Paragrafo
20 7 | Lungo tutta la via non aprì bocca; si tenne rincantucciata 21 8 | dirmi qualche cosa, ma non aprì bocca, poi mi serrò la mano 22 13 | uscio era socchiuso; Giorgio aprì esitando e vide la camera Eros Paragrafo
23 5 | Il domani, appena Alberto aprì la finestra e appoggiò i 24 5 | esitò un istante, ma non aprì bocca. Sembravagli sentire 25 7 | un pezzo quando Alberto aprì la sua finestra - ora deliziosa 26 23 | tenace, incisivo; ma non aprì bocca; egli si fece pallido, 27 30 | senza accorgersene. Infine aprì il pianoforte, e si mise 28 30 | Improvvisamente l'uscio s'aprì, ed entrò correndo una graziosa 29 30 | alzò, un po' stanca, non aprì nemmen bocca per ringraziarla.~ 30 37 | risolutamente verso il balcone, l'aprì, e si trovò faccia a faccia 31 46 | fremente.~ ~La principessa aprì l'uscio con un colpo secco 32 49 | muoversi nella stanza. Alberto aprì esitante, e si arrestò sulla Il marito di Elena Paragrafo
33 5 | rizzandosi sulla punta dei piedi, aprì il tabernacolo, orò un momento 34 9 | secco.~Egli arrossì, e non aprì più bocca sinché i facchini 35 10 | Sciocchezze.~Tutt'a un tratto si aprì l'uscio della camera, e 36 11 | presso senza saperne nulla. Aprì il balcone che dava sul 37 11 | vedere. Questa finalmente aprì gli occhi a stento, e le 38 16 | Elena.~Egli non disse motto, aprì la bocca senza fiato. Barcollò. Eva Capitolo
39 tes | salire al terz'ordine, e aprì un palco.~Entrando si tolse 40 tes | Ah!» esclamò sconcertata.~Aprì e richiuse due o tre volte 41 tes | capo sui ginocchi, e gli aprì la camicia.~La ferita non 42 tes | come siete sciocchi!»~Aprì la camicia sul petto per Storia di una capinera Capitolo
43 24 | chiamava... La direttrice aprì la cortina; mi aggrappai 44 42 | faceva anche a me... poi si aprì una porta ed entrò una donna... Una peccatrice Paragrafo
45 4 | la testa... Dio mio!...»~Aprì l'uscio della sua camera 46 4 | essere stanco della vita.~Aprì la porta di strada di casa 47 4 | le donne... l'orgia!...»~Aprì le imposte, per vedere s' 48 5 | con lusso. Poco dopo si aprì l'uscio di un palchetto 49 6 | contessa di Prato. Egli aprì con febbrile impazienza 50 7 | appressò al tavolino da albums, aprì una cartella che conteneva Vita dei campi Capitolo
51 cav | dell'uscio, la figliuola gli aprì la finestra, e stava a chiacchierare 52 ned | coltri.~ E il domani, quando aprì la finestra, vide Janu col 53 com | profondamente. Appena fu nel vagone aprì il libro che aveva portato Novelle rusticane Capitolo
54 pan | non posso darvi aiuto! -~Aprì l'uscio per chiamare quelli 55 mar | passandosi le mani sugli occhi, aprì l'uscio per vedere il sole Per le vie Capitolo
56 gel | mani in tasca e annuvolato. Aprì lo sportello e fece passare Vagabondaggio Capitolo
57 art | sullo stesso banco. Egli aprì la bocca due o tre volte 58 art | Per tutta risposta ella aprì le braccia che si teneva Don Candeloro e C. Capitolo
59 voc | in viso. Giunse le mani e aprì la bocca senza dir nulla. 60 inn | ed ora la figlia.~Nessuno aprì più bocca, finché Bruno Racconti e bozzetti Capitolo
61 cac | colle mani nei capelli.~S'aprì invece l'uscio della cucina


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License