grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Rose caduche
Parte, Capitolo 1 0, per| BAGLINI~ ~LUCREZIA~ ~PAOLO AVELLINI~ ~IL CAVALIERE FALCONI~ ~
2 1, 3| dovrà presentarmi l'avvocato Avellini…~SIG.RA MERELLI (con interesse).
3 1, 3| interesse). E il signor Avellini ci sarà anche lui?~CONTESSA.
4 1, 3| SIG.RA MERELLI. Il signor Avellini è un giovane distinto.~CONTESSA.
5 1, 3| questo poi sta al signor Avellini a provarlo.~FALCONI. In
6 1, 3| posso giurare che l'avvocato Avellini riesca la perla dei mariti,
7 1, 3| Ah, davvero! Il signor Avellini è un eccellente partito! (
8 1, 5| TONIO. È giunto l'avvocato Avellini in compagnia di un altro
9 1, 6| Alberto Giliotti, Paolo Avellini, Tonio dal viale a sinistra
10 1, 6| CONTESSA (sottovoce ad Avellini). Il vostro amico è innamorato!~
11 1, 11| FALCONI. Caro signor Avellini, mi permetta che io sia
12 1, 12| nulla, cavaliere; il nostro Avellini è in un accesso di spleen.~
13 1, 13| Lucrezia).~CONTESSA. Il signor Avellini, avvocato distinto, presto… (
14 1, 14| felicità… Sposate il signor Avellini… Siate felice anche con
15 1, 14| Io sono amico del signor Avellini assisterò alla felicità
16 1, 14| gente! (uscendo e vedendo Avellini). Ah!! (si cela il viso
17 2, 2| domestico via). È il Signor Avellini che impiega tutto questo
18 2, 2| Scommettiamo che il signor Avellini saprà dirci il motivo del
19 2, 3| Scena III. Paolo Avellini dal fondo, e detti.~ ~ADELE.
20 2, 3| e detti.~ ~ADELE. Signor Avellini, ho molto a lagnarmi di
21 2, 3| contessa.~ADELE. Ma lei, signor Avellini, è di una negligenza veramente
22 2, 3| Eh! Chissà che il signor Avellini non sia già agguerrito contro
23 2, 3| sardonica). Notate, caro Avellini, che ho creduto superfluo
24 2, 4| nuovi arrivati). Mio caro Avellini, vi do un consiglio d'amica
25 2, 4| raccomando, veh! Signor Avellini!… È un secolo che non si
26 2, 4| giova, caro mio! Il signor Avellini è scettico come… un avvocato.
27 2, 4| Che si dice del signor Avellini?~CONTESSA (a Paolo). Amico
28 2, 6| contessa Baglini e Paolo Avellini.~ ~CONTESSA (si volge verso
29 2, 6| mano). Decisamente mio caro Avellini, fate bene ad ammogliarvi.
30 2, 6| bravo! bravo di cuore! Caro Avellini, voglio aiutarvi ad ogni
31 2, 8| Signora…~ADELE. Oh, signor Avellini!… ella è un cuore onesto…
32 2, 10| senso ironico). Caro signor Avellini, mi pare che sia tempo di
33 2, 10| grazia, prendendo la mano di Avellini), vi promettiamo di non
34 2, 11| prendendo il braccio di Avellini). Ma io vi dovrò forse la
35 3, 2| GIULIETTA. La signora Avellini domanda se madama può riceverla.~
36 3, 2| Come!…~ADELE. La signora Avellini!… Una visita a me.!… Che
|