Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
seste 1
sesto 8
seta 108
sete 35
setole 1
setoso 1
sett 3
Frequenza    [«  »]
35 scuola
35 seguiva
35 servo
35 sete
35 sforzo
35 sorrisi
35 sottosopra
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sete

I Malavoglia
   Paragrafo
1 7 | vociare, e il vociare metteva sete, intanto che non avevano 2 9 | laltra volta, che non hanno sete, diceva al figlio compar 3 9 | poveretti, che devono aver sete, dopo tanta strada che hanno 4 9 | talché sentiva anche lei una sete, un'arsura da non dirsi. - 5 9 | tutta quell'acqua moriva di sete. Allora la Longa, come pensava 6 9 | quell'uomo che moriva di sete in mezzo a tutta quell'acqua, 7 10 | lunga. Aveva solo una gran sete, e quando Mena o la Longa 8 10 | bevitori che non avevano sete. Così a soldo a soldo avevano 9 15 | scodella, perché aveva fame e sete, ed egli mangiò in silenzio Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
10 1, 3 | bicchier d'acqua: - Muoio dalla sete, donna Marianna! Che bei 11 1, 4 | mozzavano il respiro; una sete da impazzire, il sole che 12 2, 5 | disse lui. - Devi aver sete anche tu.~Ella accennò di Tigre reale Paragrafo
13 3 | e ci metta addosso delle sete e delle trine.»~«Se facesse Eros Paragrafo
14 12 | ebbrezza di oggi gli dava la sete per domani - spesso non Storia di una capinera Capitolo
15 int | cosa oltre la fame e la sete.~Allorché la madre dei due 16 30 | sulle poltrone. Ardo di sete e non oso disturbare le 17 30 | smarrire la ragione per la gran sete; ma appena mi levai da letto Una peccatrice Paragrafo
18 7 | luogo ricco di dorature, di sete, di specchi e di profumi: 19 8 | camera.~Dappertutto velluti e sete; e, a renderne meno pesante 20 8 | inebbriarmene, poiché la sete che ne ho è ardente, divoratrice, 21 9 | dopo il coma...».~«Che sete! Dio mio, che sete!», mormorava 22 9 | Che sete! Dio mio, che sete!», mormorava Narcisa colla Rose caduche Parte, Capitolo
23 3, 15| ad estinguere l'immensa sete che avevo di te!… Quando Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
24 x | nelle piccole cose, nella sete di scienza come nella curiosità Vita dei campi Capitolo
25 lup | fissandolo negli occhi, la sete che si ha nelle ore calde 26 ama | stanco, affamato, arso dalla sete, nella pianura immensa, 27 ama | divorato dalla fame e dalla sete, la batteva.~Una notte c' 28 gue | come l'esca «morivano di sete». Bruno il carradore diceva Novelle rusticane Capitolo
29 mis | quel seminato che muore di sete? -~Tutto giallo, del verde-giallo 30 asi | che per lasciar morire di sete e far trottare sui covoni. Per le vie Capitolo
31 ost | veglione. Poi non aveva più sete; grazie tante; un'altra 32 gel | Gostino. No, non ho più sete. Il resto lo beva lei per Drammi intimi Capitolo
33 ten | in tasca. Morivano dalla sete, ma fecero un lungo giro I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
34 car | occasione che fuggiva rapida, la sete di quelle labbra di donna Cavalleria rusticana Capitolo
35 6 | ringrazio, compare Turiddu, ma sete non ne ho. ~TURIDDU Non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License