Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensionato 1
pensione 6
penso 64
pensò 34
pensosa 5
pensosi 2
pensoso 3
Frequenza    [«  »]
34 mucchio
34 nebbia
34 oltre
34 pensò
34 presenza
34 prezzo
34 prossimo
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pensò

I Malavoglia
   Paragrafo
1 2 | detto il nonno.~ ~Poi ci pensò su, e soggiunse:~ ~- Compar 2 8 | pizzuto non disse nulla, ma ci pensò su tutta la notte.~ ~- Non 3 11 | e non si accorse, ma ci pensò dopo, che uno sconosciuto, 4 11 | fretta e in furia, e nessuno pensò a fare la visita del morto; 5 15 | Santoro aprirà la porta - pensò 'Ntoni, - e si accoccolerà Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
6 1, 2| vedergli quella faccia, pensò che fosse venuto a chiederle 7 1, 2| sorriso benevolo. Poscia pensò al fuoco che avevano avuto 8 1, 4| siete il padrone...~Egli ci pensò un po' su, perché quel discorso 9 4, 2| sapendo dove dar di capo, pensò agli amici antichi, quelli 10 4, 2| fosse, e mastro Titta non ci pensò più. Soltanto la sera, non 11 4, 2| pillola, Dio liberi!... - pensò fra di sé.~Già i tempi erano 12 4, 3| quel tono. Il barone Zacco pensò bene di accomiatarsi in 13 4, 4| immagini benedette. Neri pensò che si doveva avvertire Eros Paragrafo
14 3 | si fe' scuro in viso, e pensò agli esami andati a monte. 15 27 | logica singolare!» egli pensò~Il suo vecchio domestico Il marito di Elena Paragrafo
16 5 | tutto il resto del viaggio, pensò a quel ragazzo che non aveva 17 11 | erano queste lettere? Egli pensò ad Elena, tentando di indovinare Una peccatrice Paragrafo
18 4 | calmarono alquanto; egli pensò alle lagrime di sua madre Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
19 pri | diritto di scegliere: dopo pensò alla Principessa. La sera, 20 cod | ridere di se stesso, e non ci pensò più.~Il giorno dopo fece 21 arg | andò a teatro, e non ci pensò più.~Finita l'opera, passò 22 sto, 2 | luogo di salvazione, e si pensò invece a quella di Corrado Vita dei campi Capitolo
23 ned | dirle qualche cosa: Nedda pensò che la sua mamma, il giorno 24 ned | tenebre a calare nell'orto, pensò che non aveva più bisogno 25 ned | assiolo che cantava. Nedda pensò che era forse quello stesso 26 jel | se ne muoiono -.~Poi ci pensò su un pezzetto. - Tu sei 27 jel | possono mangiare i lupi! - pensò Jeli quando gli ebbero portato 28 mal | Ranocchio era morto, ed ei pensò che la civetta adesso strideva 29 ama | fosco chiarore dell'alba, ci pensò un momento, se dovesse lasciar Novelle rusticane Capitolo
30 mis | d'agnello. - Or bene, - pensò allora - qui bisogna mettersi Per le vie Capitolo
31 veg | occhi intenti.~- Adesso, - pensò Pinella, l'è ora di andare Vagabondaggio Capitolo
32 nan | ne importa? -~Carmine ci pensò su un momento, e poi rispose, Don Candeloro e C. Capitolo
33 sis | sai più lunga di lui! - pensò il guardiano. Ma dovette 34 ope | Bellonia intanto per spuntarla pensò di mutar registro. Demonio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License