Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 4 | sorriso dolce e contento, allo scherzo del padrone che sembrava
2 3, 2 | bile e voltò la cosa in scherzo:~- Anche a lei... le piacciono
Tigre reale
Paragrafo 3 3 | mio? Temo che questo bel scherzo abbia a diventare troppo
Eros
Paragrafo 4 1 | vi battete per un cattivo scherzo da dessert!» disse ella
Eva
Capitolo 5 tes | un pallore sinistro. Lo scherzo di buona società cominciava
Storia di una capinera
Capitolo 6 49 | che potesse sembrarle uno scherzo impertinente da parte mia.
Una peccatrice
Paragrafo 7 3 | mai pensato che come uno scherzo.»~«A rivederci stassera.»~«
Rose caduche
Parte, Capitolo 8 1, 10| prendendo sul serio un cattivo scherzo.~PAOLO. Poeta!~ALBERTO.
9 2, 1| adunque sotto questo cattivo scherzo?~ADELE. Signore, io avrei
10 2, 10| Falconi) Cavaliere! Che lo scherzo di cui parlano i vostri
11 2, 10| che ha paura del vostro scherzo!~LUCREZIA (con ironia).
12 2, 10| non si sia prestato allo scherzo per mettere alla prova la
13 2, 10| della sua). Dimenticate lo scherzo e procurate per l'avvenire
14 2, 10| responsabile di questo cattivo scherzo!~PAOLO (con ironica calma).
15 2, 10| gerente responsabile di questo scherzo procuri anzitutto di non
16 2, 12| vostra aria sembra che quello scherzo sia stato molto pungente!~
17 2, 12| supposizione potrebbe essere uno scherzo di Lucrezia?~FALCONI. Amo
18 3, 1| fanciullo che siete! Un cattivo scherzo di nervi di donnicciuola
19 3, 8| ADELE (con amarissimo scherzo). La contessa la chiamerebbe
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 20 arg | un nonnulla, un cattivo scherzo, per insinuarglisi tutta
Vita dei campi
Capitolo 21 ned | le disse in tuono di scherzo il giovane pecoraio.~- Vado
Vagabondaggio
Capitolo 22 art | via, traditore! Dico per scherzo, sai! Non sono in collera
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 23 car | lei nel medesimo tono di scherzo.~Ed era forse la verità,
24 pri | vostra amica Gemma con uno scherzo amaro: - Né mai, né sempre! -
25 bic | intorno, volgendo la cosa in scherzo, bianca come il suo vestito,
La lupa
Parte, Capitolo 26 1, 1| di Dio!~BRUNO (in tono di scherzo). No, no, ci credo! Quando
27 1, 1| chiamare c.s. in tono di scherzo.~O venite qua, gnà Pina
28 1, 2| suddetti.~ ~NANNI (in tono di scherzo anche lui, ficcando la forca
29 1, 2| MALERBA (sempre in tono di scherzo). Gioia mia! Gioia vostra!
30 1, 4| canticchiando in tono di scherzo):~«Chi ha la doglia se la
31 1, 5| accostandosi a Pina, in tono di scherzo). Che gli fa? che gli fa,
32 1, 9| stesso Malerba…~In tono di scherzo, onde rabbonirla.~Fortuna
33 2, 2| alle amiche, in tono di scherzo). È roba mia, veh! È mio
|