Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fe' 2
febbraio 6
febbre 175
febbri 33
febbriciattola 2
febbricitante 4
febbricitanti 1
Frequenza    [«  »]
33 contare
33 distratto
33 farebbe
33 febbri
33 fermava
33 fruscìo
33 giornale
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

febbri

I Malavoglia
   Paragrafo
1 15 | questo aveva acchiappato le febbri alla Bicocca, ed era stato Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
2 1, 4 | marito; la mamma con le febbri, tredici mesi dell'anno!... - 3 3, 1 | Passaneto, e ci prese le febbri, povera vecchia. Zacco e Tigre reale Paragrafo
4 2 | una fiamma, e le avea dato febbri da leonessa. Più tardi, 5 9 | conosceva, consunti dalle febbri e dalle passioni, e che 6 15 | notti travagliate dalle febbri e dagli incubi.~Fin da quel 7 15 | solenni e gigantesche, le febbri delle battaglie, fra il 8 17 | cui non ci avevano delle febbri, dei turbamenti, degli altri Eros Paragrafo
9 10 | dell'amore, di tutte le febbri della giovinezza, di tutte Il marito di Elena Paragrafo
10 13 | insonni, i giorni desolati, le febbri, quel che sento a una vostra Eva Capitolo
11 tes | ardere il sangue colle stesse febbri?...»~Ella mi guardò nello Rose caduche Parte, Capitolo
12 1, 8| avevo addosso tutte le febbri, tutte le furie… Voi mi 13 2, 1| anima che si pasce delle sue febbri, dei suoi sogni, e dei suoi Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
14 sto, 6 | egli avesse passato, quali febbri l'avessero roso accanto Vita dei campi Capitolo
15 ned | Perché avevo preso le febbri laggiù, e non potevo più 16 ned | bisognerebbe che non tornassero le febbri.~- Bisognerebbe non star 17 ned | Son stato ammalato. Le febbri mi ripresero laggiù, in 18 ned | trovandosi così debole per le febbri, era caduto da un'alta cima, 19 fan | dappertutto, sia di gemme o di febbri - oppure perché vi ho cercata 20 jel | le vacche non prendono le febbri. Jeli quindi se ne stava 21 ama | delle lagrime vere, delle febbri e delle sensazioni che sono Novelle rusticane Capitolo
22 mal | egli lo sapeva; e come le febbri vincevano il ragazzo, dopo 23 mal | medicine, né pigliava le febbri. Cento volte l'avevano raccolto 24 asi | fame che aveva avuta, e le febbri che avevano preso tutti 25 pan | aveva acchiappato quelle febbri , alla Lamia, terre benedette 26 pan | Camemi aveva acchiappato le febbri. Se il padrone fosse stato 27 pan | contentava di pigliar lui le febbri un'altra volta, tante erano Vagabondaggio Capitolo
28 vag | in capo, mangiato dalle febbri anche lui soggiungeva: - 29 vag | laggiù al Leone. Presi le febbri e mi mandarono all'ospedale. I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
30 bol | gli mette addosso tutte le febbri.~ ~ ~ ~XI. Sorrento, 29 Racconti e bozzetti Capitolo
31 olo | cui bollivano le stesse febbri, onde proteggerlo e difenderlo.~ 32 olo | dolcezze, gli struggimenti, le febbri, le estasi. Con lei rifaceva La lupa Parte, Capitolo
33 2, 3| ch'è piovuto!… Ho preso le febbri… Ma del resto tutto va bene


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License