Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 5| Sissignore - rispose Gesualdo vagamente. - Tante cose si potrebbero
2 1, 6| gli errori, a schiudere vagamente nell'avvenire, nell'ignoto,
3 3, 2| stelle. La sua anima errava vagamente dietro i rumori della campagna,
Tigre reale
Paragrafo 4 7 | tetti che confondevansi vagamente nell'ombra, formicolavano
5 9 | rigidi, vi si disegnassero vagamente, dei profili che egli conosceva,
6 10 | sempre; Erminia pensava vagamente che infine era naturale
Eros
Paragrafo 7 8 | sua inesperienza, sentiva vagamente che i ringraziamenti gli
8 9 | dell'avvenire, ondeggiava vagamente la larva di un altro amore
9 30 | per vederlo partire. Udì vagamente chiudersi l'uscio del vestibolo,
10 31 | del sole lo penetravano vagamente, sottilmente, con un'altra
11 33 | Armandi; Alberti lo sapeva vagamente, ma non aveva mai osato
12 49 | Sotto le coperte modellavasi vagamente una forma indecisa, e sul
Il marito di Elena
Paragrafo 13 6 | fissando le tenebre, ascoltando vagamente il vento autunnale che gemeva
14 7 | quando aveva indovinato vagamente l'ammirazione bramosa corruscante
15 7 | aggrottate, indovinando vagamente. Poi gli fissò gli occhi
16 11 | famiglia sul tardi.~Si sentiva vagamente una preoccupazione comune,
17 13 | chiudete.~Fiandura indovinò vagamente la goffaggine in cui era
Eva
Capitolo 18 tes | modesto lettuccio, e sorrise vagamente senza dir motto. Poi tornò
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 19 pri | quel momento ruminava forse vagamente i medesimi pensieri e non
20 sto, 7 | tranquilli diletti, ai sogni vagamente turbati della sua giovinezza,
Vita dei campi
Capitolo 21 mal | campagna si disegna qua e là vagamente - perché allora la sciara
22 com | sulla maniglia pensando vagamente a quell'aspetto nuovo, sotto
23 com | viale deserto la penetravano vagamente, con sottile voluttà.~Quando
24 com | male non c'era stato che vagamente, in nube, nella loro intenzione,
25 com | senza mandare alcun suono, vagamente assaporando la colpa.~Andò
26 com | anche quando li fissava vagamente nelle fantasie dell'ignoto,
27 com | parole le addormentasse vagamente in un sonno dolcissimo l'
Novelle rusticane
Capitolo 28 mar | narrati. - La donna ci pensava vagamente colle labbra strette, gli
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 29 giu | ginocchi che si accennavano vagamente fra le molli pieghe del
30 dra | più tardi accennò anche vagamente a un altro avvenimento che
31 vis | di Chopin che l'eccitava vagamente, splendente di gemme e di
Don Candeloro e C.
Capitolo 32 ser | ripetevano in quel momento vagamente dentro di lei, quasi un'
|