grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | nel Cortile, o sotto la tettoia. Sant'Agata rideva, e la
2 3 | bottega di Pizzuto, o sotto la tettoia del beccaio, a veder piovere,
3 3 | raggomitolato sotto quel po' di tettoia, davanti all'uscio, aspettava
4 6 | spalle al muro, sotto la tettoia del cortile, mentre stavano
5 6 | cercarlo in piazza, o sotto la tettoia, e gli diceva: - Cosa volete
6 7 | ballatoio, davanti alla tettoia di Peppi Naso.~ ~- Padron
7 13 | aspetta nell'orto dietro la tettoia. Santa Maria, ora pro nobis!
8 15 | stalla pel vitello, e la tettoia pel mangime, e ogni cosa;
9 15 | legna e il mangime sotto la tettoia, e le reti e ogni sorta
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 10 1, 1 | mandorli in fiore. Sotto la tettoia cadente erano accatastate
11 1, 1 | piuttosto di abbattere la tettoia; don Luca il sagrestano
12 1, 2 | dalla lunga fila sotto la tettoia, allungarono il collo ragliando;
13 3, 2 | Mastro Nardo, sotto la tettoia, insellava in fretta e in
14 4, 4 | lì nel cortile o sotto la tettoia, ogni cosa gli stringeva
Vita dei campi
Capitolo 15 jel | sapeva rizzare un po' di tettoia, quando la tramontana spingeva
16 jel | riposta la legna sotto la tettoia nel cortile, o quel che
Novelle rusticane
Capitolo 17 mal | scrollando il capo, davanti alla tettoia deserta e ai boccali vuoti.
Per le vie
Capitolo 18 sto | faccia. Discorrevano sotto la tettoia, aspettando il treno, Balestra
19 via | momento di partire, sotto la tettoia della stazione, le aveva
Vagabondaggio
Capitolo 20 vag | lasciami stare -.~Trovarono una tettoia addossata a un casolare,
Racconti e bozzetti
Capitolo 21 ino | finestre spalancate, una tettoia accanto alla porta, e un
22 ino | Egli si affacciava sotto la tettoia, e guardava. Dal poggio
23 din | risplendenti di gas, sotto la tettoia sonora della Galleria, nella
24 cap | stelle, all'ombra della tettoia sgangherata che faceva da
La lupa
Parte, Capitolo 25 2, 10| NANNI (la spinge sotto la tettoia, cogli occhi pazzi d'ira
Cavalleria rusticana
Capitolo 26 per | zio Brasi, con un'ampia tettoia sul davanti. Al primo piano,
27 1 | che va a deporre sotto la tettoia. Comare Camilla sulla terrazza,
28 1 | contadino seduto sotto la tettoia, col mento fra le mani canticchiando.
29 1 | contadino ch'è sotto la tettoia:~Venite qua, compare Peppi.~
30 1 | entrare.~ZIO BRASI (dalla tettoia). O zia Filomena, oggi che
31 7 | La zio Brasi di sotto la tettoia fa segno a sua moglie di
32 9 | lo zio Brasi presso la tettoia.~ ~GNÀ NUNZIA O cosa vuol
|