Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 6 | della donna:~- Tu ci hai l'orologio lì, nella pancia!... Pensi
2 4, 1 | campane di cristallo, l'orologio che segnava sempre la stessa
3 4, 1 | vicino al canterano dov'era l'orologio fermo, parlandogli piano,
I nuovi tartufi
Atto, scena 4 1, I| d'oro fra i ciondoli dell'orologio.~Ferdinando. Ahi! pur troppo!
5 1, I| che corrono. (osservando l'orologio) Fra un'ora, al più tardi,
6 2, IX| Prospero. (consultando l'orologio) Le undici, e ancora non
7 2, XI| che ti piace. (guardando l'orologio) Undici e mezzo, e ancora
Tigre reale
Paragrafo 8 1 | coll'unghia; quel piccolO orologio, regalo della nonna, sul
9 4 | dei tizzi, il tic-tac dell'orologio, o il rumore delle carozze
10 7 | sulle vostre ginocchia.»~L'orologio sullo scrittoio suonava
11 14 | Erminia andava dal letto all'orologio, e di tanto in tanto fermavasi
12 16 | di faccia, e guardava l'orologio come se aspettasse un'ora
13 17 | proteggerlo e per difenderlo. L'orologio della camera suonava lentamente
14 17 | anch'esso; poi rispondeva l'orologio della chiesa vicina, poi,
Eros
Paragrafo 15 1 | Ella alzò gli occhi verso l'orologio appeso alla parete.~«Son
16 18 | udiva solo il tic-tac dell'orologio ed il cinguettìo degli uccelli
17 30 | sbadigliando la lancetta dell'orologio, ed era rimasta a guardarla
18 30 | vedere l'ora che segnava l'orologio, e tornò a sedersi senza
19 33 | arrossì lievemente. Ei cavò l'orologio e si alzò.~«Addio» gli disse
20 37 | quando volgeva gli occhi sull'orologio, e diceva sorridendo al
21 37 | avanzo» diss'egli «il vostro orologio va di galoppo. Metterete
22 37 | saettando uno sguardo sull'orologio.~«Davvero! sembra che il
23 37 | Davvero! sembra che il vostro orologio abbia più giudizio del mio!»
24 37 | una certa inquietudine. L'orologio suonava i dodici colpi della
25 49 | più tardi.»~Ei volse all'orologio uno sguardo incerto.~«Crede
Il marito di Elena
Paragrafo 26 1 | udiva che il tic-tac dell'orologio, in un angolo buio della
27 2 | Don Liborio caricava l'orologio diligentemente, fermandosi
28 13 | borghesi. Elena guardò il suo orologio, e si rizzò di botto, più
29 16 | una voce, non un tocco d'orologio. Nella casa non si udiva
Eva
Capitolo 30 tes | soprattutto l'ora che segnava l'orologio.~I palchetti si andavano
31 tes | colori delicati; il moto dell'orologio era silenzioso; il tappeto
Storia di una capinera
Capitolo 32 26 | ode che il pendolo dell'orologio come il passo di uno spettro
Una peccatrice
Paragrafo 33 1 | tremando le ore che segnava l'orologio del salotto, poiché temeva
34 2 | attende.»~Guardò il suo orologio e si diresse lentamente
35 2 | aggiunse dopo aver consultato l'orologio.~«Sì, è troppo tardi; siamo
36 2 | regolata sul quadrante di un orologio... Hai detto d'andarcene...»~«
37 4 | Udì suonare nove ore all'orologio della stanza contingua.~«
38 7 | alberi, il suono di quell'orologio, il murmure lontano di quel
39 9 | mattino suonava lentamente all'orologio del salotto nel grazioso
Rose caduche
Parte, Capitolo 40 1, 1| FALCONI (consultando l’orologio). Temevo d'essere in ritardo.
41 3, 1| vedendolo che osserva l'orologio, con amarezza). Che ore
42 3, 2| ALBERTO (c.s. e guardando l'orologio)… Ma… io…~ADELE (dissimulando
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 43 sto, 3 | intendo tutto vada come l'orologio che è sul campanile della
Vita dei campi
Capitolo 44 ned | Tutt'a un tratto udì l'orologio di Punta che suonava le
45 jel | nella stradicciuola, e l'orologio della città suonava la mezzanotte.
Novelle rusticane
Capitolo 46 mis | suonare ogni quarto d'ora l'orologio di Viagrande, e il trotterellare
47 mal | un minuto, quasi avesse l'orologio in testa; e mentre gli fuggiva
48 mar | essa? Sarebbe venuta? L'orologio rispondeva sempre di no,
49 mar | travicelli del tetto. L'orologio del paesetto vicino lasciava
Vagabondaggio
Capitolo 50 lac | d'ora in quarto d'ora l'orologio squillava lentamente, dall'
Drammi intimi
Capitolo 51 chi | frutteto la chiavetta dell'orologio, e che la cercassero bene
52 chi | comprasse una chiavetta d'orologio. Una bella chiave d'oro
53 chi | potuto farmi cercare anche l'orologio e la catena -.~Nel frutteto,
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 54 com | guardava di tratto in tratto l'orologio posto di faccia a lei sul
55 mai | esitante, guardando l'uscio e l'orologio ogni momento, rispettoso
56 vis | reciproco. Lo zio guardava l'orologio tratto tratto. Poi succedevano
Don Candeloro e C.
Capitolo 57 mar | corallo fra i ciondoli dell'orologio, e un ferro di cavallo,
58 pag | un affare serio, poiché l'orologio d'argento messo in pegno
59 pec | portafoglio o alla catenella dell'orologio, se era il caso, ché il
Racconti e bozzetti
Capitolo 60 ino | muricciuolo, e calcolavano, coll'orologio in mano, il tempo che ci
|