I nuovi tartufi
Atto, scena 1 1, V| finita!~Carlo. (con dispetto ironico) Rodomonte!~Alberto. Signor
2 2, II| Signore!~Giorgio. (ridendo ironico) Che per voi deve essere
3 2, VI| fermo, dico io?...~Rodolfo. (ironico) Quanto mi rincresce di
4 3, V| capanna e il suo cuore (ironico).~Giulia. E se lo volessi?~
5 3, VI| amaritudine salus!...~Alberto. (ironico) Così all'egro fanciullo...
Eros
Paragrafo 6 23 | contessa col suo risolino ironico. E montò in carrozza.~Alberto
7 41 | aggiunse con un sorriso ironico.~«Appunto perché siete così!»~
8 41 | cugina?» domandò Alberto con ironico sorriso.~Adele, pallida,
9 45 | Alberto rispose al complimento ironico con un ironico chinar di
10 45 | complimento ironico con un ironico chinar di capo.~«Schiettamente...
11 47 | convinto?» gli domandò Gemmati, ironico a sua volta.~«Perfettamente»
Il marito di Elena
Paragrafo 12 9 | faccia, con un sorrisetto ironico sulle labbra sottili, colle
Eva
Capitolo 13 tes | appoggiando l'accento in modo ironico sull'ultima parola.~La domanda
Rose caduche
Parte, Capitolo 14 1, 3| bacco! Chi ne può dubitare! (ironico).~CONTESSA (con ironia).
15 1, 3| giudizio a quello scapato! (ironico) Fa ancora delle pazzie,
16 1, 5| inchinandosi con sussiego ironico). Ooh!~GAUDENTI. Bravo!
17 2, 1| cattiva azione.~CONTESSA (con ironico doppio senso). Oh, madama!
18 2, 3| mano a Paolo con un sorriso ironico) e pei suoi amici.~PAOLO (
19 2, 10| CONTESSA (con doppio senso ironico). Caro signor Avellini,
20 2, 10| piano e con doppio senso ironico accennando alla contessa)
21 3, 5| occhi… (con doppio senso ironico) e non mi sono curata di
22 3, 7| fuori della legge?…~PAOLO (ironico ma con malizia). Ma non
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 23 sto, 1 | signor Giordano col suo ironico sorriso; - ci vedrai le
Vagabondaggio
Capitolo 24 arm | comparirle dinanzi col sorrisetto ironico e la giacchetta nuova, gli
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 25 car | rispose Casalengo un po' ironico.~Ella si strinse nelle spalle
26 car | quel momento, nel sorriso ironico, nell'aria strana, nel pallore
27 car | di sé, col sorriso un po' ironico dei suoi bei giorni.~- E
La lupa
Parte, Capitolo 28 1, 3| di questo onore…~MALERBA (ironico). Ah, dev'essere proprio
29 1, 4| mani a casa, voi! ~MALERBA (ironico). Perché? ho le mani sudice
30 1, 5| Cambiando tono, con sorriso ironico~Prima lui, che ha le mani
|